Opinionisti Claudio Cherubini

E’ piovuta maleducazione sui Giochi di bandiera...

Print Friendly and PDF

Una quarantina di anni fa m'arcordo, direbbe Fausto Braganti, che si pagava per assistere ai tradizionali giochi di bandiera che alla vigilia del palio impreziosiscono le feste di settembre al Borgo. Forse quella di riportare l'ingresso a pagamento potrebbe essere una soluzione per migliorare il rispetto del pubblico nei confronti di persone che s'impegnano tutto l'anno e che sono l'istituzione più rappresentativa della città di Piero nel mondo; basterebbe prendere un mappamondo, segnare dove gli alfieri di Sansepolcro sono stati e capire, a colpo d'occhio, che sono la migliore e più efficace pubblicità per la città.

Ma gli abitanti del Borgo sono strani, probabilmente sempre più incolti, insensibili e ignoranti: già durante quest'estate molti, direi troppi, hanno tentato di rovinare con polemiche inutili e per niente costruttive l'impegno di tanti che hanno lavorato per animare Sansepolcro con manifestazioni di vario genere per i gusti più diversi (da Kilowatt alle feste di strada); sabato scorso alla festa dei Giochi di bandiera sono bastate due gocce d'acqua a dieci minuti dalla fine per amareggiare il gruppo storico di maggior successo della città. Per di più le due gocce d'acqua, ma proprio due che non hanno bagnato alcuna cosa, sono scese dal cielo nel momento più importante della serata quando, per festeggiare le sue nozze d'oro con la bandiera il presidente, Giuseppe Del Barna, è tornato dopo tanti anni a esibirsi in pubblico con il tradizionale e difficilissimo esercizio a tre bandiere. Mentre con commozione e umiltà il Del Barna eseguiva l'esercizio i due schizzi dal cielo hanno smobilitato molte persone del  pubblico che, probabilmente molto cagionevoli di salute, hanno pensato di andarsene prima che iniziasse a piovere (tanto che poi la pioggia non è proprio scesa).

Del resto che il pubblico fosse molto superficiale, per non dire peggio, si poteva osservare dal continuo andirivieni che ovviamente disturbava chi invece lo spettacolo se lo voleva godere tutto. A collaborare a questo disturbo c'era anche la protezione civile (come del resto anche altre volte) con quell'assurdo gioco di sostituire quelli che arrivavano con quegli altri che se ne andavano. Forse era meglio se avessero controllato gli schiamazzi sotto le tribune, anch'essi di notevole motivo di disturbo, da parte dei soliti, pochi ma chiassosi, giovani poco intelligenti.

Visto che siamo in vena di polemiche, cosa vogliamo dire degli appelli fatti più volte all'inizio dai responsabili della sicurezza che si raccomandavano di non ingombrare le scale e i corridoi di passaggio delle tribune? Le incerte gocce d'acqua hanno trasmesso indecisione anche a coloro che si sono prontamente alzati per andarsene, ma che poi sono rimasti in piedi lì in mezzo a vedere gli ultimi minuti dello spettacolo. Anche il sindaco in piazza purtroppo ha mostrato tutta la sua incertezza: della serie devo andarmene, ma resto ancora un po'. Invece sulle tribune gli altri sono rimasti a ingombrare le uscite fino alla fine, con il benestare della protezione civile.

L'auspicio per i prossimi eventi è una presa di coscienza da parte delle persone del pubblico e degli operatori della protezione civile, in modo da avere un comportamento più responsabile da una parte e più qualificato dall'altra, entrambi liberi dalle pressioni dei mass-media sugli allarmismi meteorologici e sulla sicurezza.

Redazione
© Riproduzione riservata
11/09/2017 09:10:45

Claudio Cherubini

Imprenditore e storico locale dell’economia del XIX e XX secolo - Fin dal 1978 collabora con vari periodici locali. Ha tenuto diverse conferenze su temi di storia locale e lezioni all’Università dell’Età Libera di Sansepolcro. Ha pubblicato due libri: nel 2003 “Terra d’imprenditori. Appunti di storia economica della Valtiberina toscana preindustriale” e nel 2016 “Una storia in disparte. Il lavoro delle donne e la prima industrializzazione a Sansepolcro e in Valtiberina toscana (1861-1940)”. Nel 2017 ha curato la mostra e il catalogo “190 anni di Buitoni. 1827-2017” e ha organizzato un ciclo di conferenza con i più autorevoli studiosi universitari della Buitoni di cui ha curato gli atti che sono usciti nel 2021 con il titolo “Il pastificio Buitoni. Sviluppo e declino di un’industria italiana (1827-2017)”. Ha pubblicato oltre cinquanta saggi storici in opere collettive come “Arezzo e la Toscana nel Regno d’Italia (1861-1946)” nel 2011, “La Nostra Storia. Lezioni sulla Storia di Sansepolcro. Età Moderna e Contemporanea” nel 2012, “Ritratti di donne aretine” nel 2015, “190 anni di Buitoni. 1827-2017” nel 2017, “Appunti per la storia della Valcerfone. Vol. II” nel 2017 e in riviste scientifiche come «Pagine Altotiberine», quadrimestrale dell'Associazione storica dell'Alta Valle del Tevere, su «Notizie di Storia», periodico della Società Storica Aretina, su «Annali aretini», rivista della Fraternita del Laici di Arezzo, su «Rassegna Storica Toscana», organo della Società toscana per la storia del Risorgimento, su «Proposte e Ricerche. Economia e società nella storia dell’Italia centrale», rivista delle Università Politecnica delle Marche (Ancona), Università degli Studi di Camerino, Università degli Studi “G. d’Annunzio” (Chieti-Pescara), Università degli Studi di Macerata, Università degli Studi di Perugia, Università degli Studi della Repubblica di San Marino.


Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Claudio Cherubini

90 anni al Buitoni e il calcio femminile >>>

Buitoni, oltre la pasta: l’officina idroelettrica di Montedoglio >>>

Buitoni, oltre la pasta: l’officina meccanica e la cartiera >>>

Sansepolcro, una città con le idee confuse? >>>

Italiani, ma soprattutto antifascisti >>>

Raffaello Conti, detto Sagresto, “sventurato citto” che non dimenticò Battifoco >>>

Raffaello Conti, detto Sagresto, l’ultimo brigante romantico dell’aretino >>>

Federigo Bobini, da assassino ad assassinato >>>

Federigo Bobini, da piccolo malvivente a disperato latitante >>>

Briganti e disgraziati >>>