Quattordici anni nelle mani di un uomo, nemmeno negli Stati Uniti accade una cosa del genere

Tutto per consentire di prendere la pensione ai deputati che non verranno rieletti
Caro Domenico,
Siamo alla frutta anche la Presidenza della Republica è diventata una burletta.
Non per il presidente Mattarella, ma per i partiti politici, incapaci di trovare un ‘accordo su un nome, che l’hanno tirato per la giacchetta fino a forzarlo ab torto collo, ad un secondo mandato, altrimenti lo spread va su, e l’economia a rotoli.
Ti avevo già scritto sul principio cardine del settenato del presidente, che i padri costituzionali avevano nei documenti allegati alla costituzione, chiaramente escluso, tale principio fu disatteso con Napilitano, ora è definitivamente crollato, ora tutti si aspetteranno un rincarico, ma 14 anni nelle mani di un singolo uomo, dove mai si è visto?
Mi si risponde è a tempo, il secondo mandato lo fa solo per due, tre anni, per consentire che il governo Draghi arrivi alla scadenza del mandato, che i deputati e senatori abbiano la penzione, e che poi si va al voto a Marzo 2023.
Tutto per consentire di prendere la pensione ai deputati che non verranno rieletti.
Siamo alla frutta.
Quattordici anni nelle mani di un singolo uomo, nemmeno negli Stati Uniti accade una cosa del genere, ci hanno trasformato di fatto in una Republica Presidenziale.
Incredibile!

Maurizio Bragagni
Maurizio Bragagni - Maurizio Bragagni classe ‘75, sposato con 4 figlie, ha frequentato il Liceo Piero della Francesca a Sansepolcro per poi laurearsi in legge. Finiti gli studi entra nel mondo del lavoro all’interno della Tratos di Pieve Santo Stefano, iniziando una carriera ricca di grandi soddisfazioni e traguardi raggiunti. Attualmente oltre ad essere l’amministratore delegato Tratos Uk Ltd è Console Onorario della Repubblica di San Marino in Gran Bretagna, Vice Presidente della Camera di Commercio ed Industria di Londra, Governatore del Regent Group University and College of Uk e Membro del Management Strategy Board (MSB) International Electrotechnical Committee (IEC) a Ginevra. E’ fondatore della Fondazione Esharelife, una organizzazione di beneficenza creata per aiutare alcune delle aree più svantaggiate del mondo. Il Presidente della Repubblica Mattarella lo nomina nel 2018 Cavaliere della Repubblica. E’ un’ imprenditore, editorialista di temi politico ed economici.
Le opinioni espresse in questo articolo sono esclusivamente dell’autore e non coinvolgono in nessun modo la testata per cui collabora.
Commenta per primo.