Notizie Locali Comunicati

Castiglion Fiorentino a Norcia per la riapertura della basilica di San Benedetto

Alla cerimonia presente il sindaco Mario Agnelli riconfermando l’amicizia nata negli anni

Print Friendly and PDF

“Per chi come me ha visto di persona le macerie della Basilica di San Benedetto di Norcia dopo il terribile terremoto del 2016 in cui rimase in piedi solo la facciata centrale, è stata davvero una forte emozione poter partecipare alla riapertura al culto dopo 9 anni di questa Chiesa simbolo della volontà di rinascere del popolo Nursino”. 

Così il sindaco Mario Agnelli all’indomani della cerimonia di riapertura e dedicazione della Basilica di San Benedetto.  

Sono passati 9 anni da quel terribile e devastante terremoto che sconquassò l’Italia Centrale e da allora l’amicizia tra Castiglion Fiorentino e Norcia, nata ben prima di quel terribile fatto, fu consolidata e rafforzata. 

Ne sono testimonianza i viaggi-incontri che si sono susseguiti in tutti questi anni. A partire da quello del dicembre 2016, a pochi mesi dal sisma, quando in quell’occasione il sindaco Mario Agnelli a nome di tutta la popolazione donò al collega Alemanno un assegno di oltre 11 mila euro passando dalle conviviali organizzate grazie anche all’intraprendenza del Presidente della Pro Loco Roberto Sbriccoli di Campi di Norcia per poi terminare con il “Patto di Amicizia” sottoscritto qualche anno fa suggellando, così,  ulteriormente l’amicizia nata tra le due cittadine. 

Iniziative, quindi, che avevano ed hanno essenzialmente lo scopo d’infondere vicinanza e speranza in un celere ritorno alla normalità. 

E la rinascita ufficiale di Norcia ha coinciso con la riapertura della Basilica di San Benedetto, simbolo di unità e di pace, che l’altra sera, dopo anni, si è tornati a celebrare la Santa Messa. 

Un evento importante che ha restituito non solo ai nursini la storia di un popolo che, come San Benedetto, con costanza e perseveranza hanno collaborato per il bene comune, ricostruire la Basilica che dopo il terremoto di quel 30 ottobre del 2016 rimase solo uno scheletro. 

Redazione
© Riproduzione riservata
02/11/2025 11:00:50


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Chiusura in grande stile a Città di Castello della tre giorni dedicata al Bianco Pregiato >>>

Castiglion Fiorentino a Norcia per la riapertura della basilica di San Benedetto >>>

Il sindaco di Sestino Franco Dori, ricorda l'imprenditore Adriano Innocenti >>>

Addio alla dottoressa Letizia Sultana: assistente sociale della Zona Distretto della Valtiberina >>>

Maxi eolico Badia del Vento: le associazioni sostengono la Regione Emilia Romagna >>>

Progetto di ascolto sulla raccolta differenziata a Sansepolcro >>>

"Da Arezzo al Senato, il progetto contro le dipendenze nelle scuole arriva a Roma" >>>

Spostamento temporaneo del Mercato di Campagna Amica di Sansepolcro >>>

Il professor Massimiliano Marianelli nuovo rettore dell’Università degli Studi di Perugia >>>

Città di Castello consegna il Premio alla Carriera a Gianfranco Vissani, “poeta dei sapori” >>>