Notizie Locali Comunicati

Associazione dei Riformisti Arezzo: i nostri auguri al nuovo assessore regionale Filippo Bori

Ora subito al lavoro per le amministrative del 2026 con un candidato credibnile

Print Friendly and PDF

La nomina della nuova Giunta Regionale, con l’ingresso di Filippo Boni ed il conseguente ingresso in Consiglio Regionale di Roberta Casini rappresentano, per la nostra città e per l’intera provincia, un risultato importante, che assicura una rappresentanza effettiva e significativa degli interessi del territorio.

Nell’esprimere un ringraziamento al Presidente Giani per l’attenzione dimostrata alla terra di Arezzo, avvertiamo l’esigenza di evidenziare che il risultato conseguito è il prodotto del successo complessivo della coalizione di centro sinistra e dei suoi candidati nella contesa elettorale.

L’Associazione dei riformisti di Arezzo, che fa riferimento al Presidente Giani, ha dato il suo contributo al successo elettorale con persone che, avendo in comune valori storici ed esperienze politiche, ma che in questi anni hanno vissuto anche delusioni per la politica delle forze di centro-sinistra, ha deciso di proseguire il suo impegno per cambiare la gestione dell’amministrazione comunale della città.

L’Associazione intende contribuire alla formazione di un programma ed alla scelta di candidati che rappresentino una discontinuità; non abbiamo conflitti di nessuna natura con l’Istituzione comunale che dovrà essere rappresentata.

 La costruzione di un progetto alternativo al centro-destra deve fondarsi su una visione unitaria, di attenzione ed ascolto di tutte le componenti partitiche, culturali e sociali del centro sinistra; può e deve, adesso, ispirare l’attivazione del “cantiere per il cambiamento” nella nostra città.

Sollecitiamo il PD, per la sua rappresentatività, a promuovere tempestivamente un incontro in vista delle elezioni della prossima primavera.

In primis, per mettere a fuoco, in maniera aperta e collegiale, un programma che miri a recuperare gli errori ed i ritardi che la Destra lascia in eredità:

il degrado della città, l’aumento del senso di insicurezza, la sottovalutazione dei problemi- talvolta drammatici- della popolazione anziana e delle famiglie, la sottovalutazione delle tematiche che riguardano la vita e le prospettive dei giovani e dei ragazzi, i clamorosi errori nella pianificazione e gestione di investimenti onerosissimi per gli abitanti ( Caserma dei Vigili Urbani di via Fabio Filzi, Rotonda di via Fiorentina), il disinteresse verso le frazioni, il disinteresse sui problemi del lavoro e dell’economia, sempre più fragile, della città.     La disattenzione al potenziamento della sanità pubblica, della medicina del territorio e dell’ospedale San Donato e dei servizi sociosanitari, che richiedono una forte collaborazione fra Comune, Regione, USL, in particolare verso gli anziani, le cronicità, le persone fragili e non autosufficienti.

In secondo luogo, per riportare al centro dell’iniziativa amministrativa, al posto della fallimentare idea “dell’uomo solo al comando” e dell’ambizione personale, una visione che sappia privilegiare collegialità e spirito di servizio, competenza, ascolto e partecipazione dei cittadini. L’Associazione dei riformisti di Arezzo dà mandato, ai propri rappresentanti, di prendere contatti con le forze politiche dell’area di centro sinistra, con quelli sociali, con il volontariato, per promuovere subito il “cantiere per il cambiamento”.

 Paolo Peruzzi/Fabio Gori/Alessandro Caporali Associazione dei Riformisti Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
14/11/2025 16:03:19


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Associazione dei Riformisti Arezzo: i nostri auguri al nuovo assessore regionale Filippo Bori >>>

Quarant'anni di agriturismo: dal 1985 un modello di successo >>>

Festa dell’ultimo dell’anno in piazza della Libertà ad Arezzo: presto tutti i dettagli >>>

E45 chiusa tra San Piero e Bagno di Romagna per lavori >>>

Giordana Giordini nuova presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

A Castiglion Fiorentino sorge il più grande polo zootecnico della Toscana >>>

Sicurezza, in Prefettura ad Arezzo la conferenza zonale dei sindaci del Valdarno >>>

Nuova Giunta Regionale, Petrucci (FdI): “Delusione e preoccupazione per l’Aretino" >>>

Alloggi popolari ad Arezzo: 2,9 milioni di euro in due anni e mezzo per sicurezza e decoroso >>>

Addio ai CD: la Asl Toscana sud est dematerializza i referti radiologici >>>