Notizie dal Mondo Attualità

Allarme clima, temperature mondiali +1,5 gradi già nel 2040

La Bbc cita il rapporto del centro studi Onu, in discussione in Corea

Print Friendly and PDF

Il riscaldamento globale supererà il limite di 1,5 gradi dai livelli pre-industriali nel 2040, se si continuerà a consumare combustibili fossili come ora. E' quanto trapela sulla Bbc, che cita la bozza del rapporto dell'Ipcc, il centro studi sul clima dell'Onu. Lo studio è in discussione dal primo al 5 ottobre a Incheon, in Corea del Sud, e sarà pubblicato lunedì 8 ottobre, alle 3 ora italiana. Mantenere il cambiamento climatico entro 1,5 gradi è l'obiettivo più ambizioso dell'Accordo di Parigi sul clima, mentre l'obiettivo minimo è stare entro i 2 gradi. Già oggi le temperature medie sono salite di 1 grado rispetto ai livelli pre-industriali. I governi che nel 2015 avevano firmato l'Accordo di Parigi, in quell'occasione avevano chiesto all'Ipcc di preparare un rapporto sugli impatti di un riscaldamento a +1,5 gradi e sui relativi livelli di emissioni di gas serra. Lo scopo era dare un supporto scientifico alle politiche sul cambiamento climatico. Il rapporto "Riscaldamento globale a 1,5 gradi" (Global Warming of 1.5C, SR15) viene discusso in questi giorni in Corea da rappresentanti dei 195 paesi firmatari dell'Accordo di Parigi e dagli scienziati dell'IPCC, per definire un testo definitivo che sarà pubblicato lunedì 8. Ottantasei ricercatori da 39 paesi (il 39% donne) hanno esaminato circa 6.000 studi scientifici sulla fattibilità, gli impatti e i costi di rimanere entro la soglia di 1,5 gradi. Le valutazioni dei ricercatori sono state a loro volta sottoposte ad altri studiosi, ricevendo oltre 40.000 commenti. Il risultato finale sarà un documento di 15 pagine, destinato alle autorità politiche di tutto il mondo.

ansa.it
© Riproduzione riservata
02/10/2018 22:21:47


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Attualità

Grande tesoro di Baddow, una montagna di monete d’oro: chi l'aveva nascosto e perché? >>>

Re Carlo per la prima volta sul suo cancro: “Un'esperienza spaventosa” >>>

Risorse naturali: l'Europa protegge così le sue terre rare. I 47 progetti strategici >>>

Prosecco pazzo, coi dazi di Trump "prezzi da 15 a quasi 50 euro la bottiglia" >>>

La Cina sorprende tutti con il piano "cieli azzurri": si punta a eliminare l'inquinamento >>>

Sorpresa: le emissioni si possono tagliare con i mezzi attuali e senza troppi sforzi >>>

Il flop di Re Carlo: spende tre milioni di euro ma gli inglesi non vogliono vederlo >>>

Elisabeth sarà la prima regina nella storia del Belgio >>>

L'annuncio di Elon Musk: ecco quando partiranno le prime astronavi dirette a Marte >>>

Quanto ci costa l’Intelligenza Artificiale? L’impatto ambientale, tra energia e CO2 >>>