Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, sigilli alla villa ma i lavori continuano: nuovo sequestro

Costruito un locale annesso: l'operazione dei carabinieri forestali

Print Friendly and PDF

Hanno continuato a costruire la villa dei sogni nelle colline sopra Sansepolcro, nonostante i sigilli posti nel novembre scorso dai carabinieri forestali della locale stazione. Siamo in località Ca’ del Becco, a due passi dalla frazione di Aboca lungo i tornanti della 258 “Marecchiese”. Dopo i lavori di viabilità abusiva, la realizzazione di una piscina con relativo solarium senza progetto e invasione del bosco di proprietà demaniale della Regione Toscana con lo scarico di detriti - già tutto posto sotto sequestro - l’opera da parte della ditta e del medesimo tecnico è proseguita andando a costruire un locale annesso (probabilmente tecnico), senza alcun progetto. Oltretutto, la zona in questione è sottoposta a vincolo idrogeologico. Oltre ai sigilli posti nel novembre scorso, quindi, i carabinieri forestali della stazione di Sansepolcro hanno provveduto a sequestrare preventivamente – poi convalidato anche dal Gip – pure questo manufatto di ultima realizzazione, ma anche tutta l’area interessata dallo sbancamento limitrofa a quella dove è già stata costruita la piscina. Per quest’ultima, infatti, era stato presentato anche un progetto ma respinto nell’estate scorsa dal Comune di Sansepolcro in quanto giudicato non conforme con i regolamenti urbanistici; era stata emessa anche l’ordinanza di sospensione dei lavori da parte dell’ufficio urbanistico. Ora, sono state elevate nuovamente anche delle sanzioni amministrative sia alla ditta del posto che ha eseguito l’intervento, ma anche ai proprietari: si tratta di una coppia di cittadina inglesi che frequenta la Valtiberina soprattutto nel periodo estivo, ma con residenza in Cina esattamente nella città di Hong Kong. I carabinieri forestali, infatti, a distanza di alcuni mesi sono tornati nuovamente in località Ca’ del Becco per un controllo e hanno notato una prospettiva decisamente differente da quella lasciata nel novembre scorso. A questo punto è stata disposta l’immediata sospensione dei lavori da parte dell’ufficio edilizia del Comune di Sansepolcro, il quale valuterà ora se ordinare la demolizione dei vari abusi oppure accogliere eventuali progetti in sanatoria. Carabinieri forestali sempre attenti in situazioni di questo genere che spesso si trovano anche in luoghi isolati.

Redazione
© Riproduzione riservata
23/05/2018 09:26:01


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Neopatentato investe e uccide un uomo di 39 anni nei pressi di Cortona >>>

Giro di vite sulla strada “Apecchiese”: rilevate 15 violazioni >>>

Incidente tra auto e autobus alla rotatoria della stazione di Città di Castello >>>

Sestino, morto il 41enne che sabato si era ribaltato con il quod >>>

Scontro tra un'auto e una bici a Lucignano: ferita una minorenne >>>

Scontro tra un’auto e una moto a Umbertide: un 16enne ricoverato in ospedale >>>

Trovato morto dentro alla piscina di un casolare del cortonese: risiedeva a Città di Castello >>>

Scossa di terremoto a Sestino, Borgo Pace e Mercatello sul Metauro >>>

E45, cade in moto allo svincolo di Pieve Santo Stefano: ferito un 35enne >>>

Sestino, si ribaltano con il quod lungo il Passo della Spugna: padre e figlio in ospedale >>>