Città di Castello, un contributo di A.M.M.I all'oratorio Don Bosco

E' stato il ricavato della serata jazz "Note di Solidarietà"
Lo scorso 8 novembre, A.M.M.I. “Associazione Mogli Medici Italiani e Mondo Medico Italiano”, sezione di Città di Castello, ha donato con grande orgoglio un contributo all’Oratorio Don Bosco di Città di Castello derivante dal ricavato della serata jazz “Note di Solidarietà” che si è tenuta lo scorso 4 maggio presso il Teatro degli Illuminati, registrando un sold-out di presenze. L’Oratorio Don Bosco, ad oggi sotto la presidenza di Pina Giogli, opera nel nostro territorio dal 1992 con iniziative volte a garantire ai ragazzi una crescita umana e sociale, rispondendo di fatto a quelli che sono i nuovi bisogni della famiglia e della scuola. “Siamo orgogliosi di aver donato questo contributo all’Oratorio Don Bosco – afferma il presidente AMMI Benedetta Bellini – perché, a livello educativo, i bambini che lo frequentano e tutti coloro che li aiutano, sono una grande ricchezza per l’intera comunità tifernate. Quindi quale investimento migliore se non quello di credere e supportare i giovani nella loro crescita?”. AMMI, sezione di Città di Castello, è sempre molto attiva sul tema della salute e del sociale, organizzando appuntamenti volti a sensibilizzare la comunità verso una corretta educazione e prevenzione sanitaria. A conferma di ciò le associate stanno già lavorando al nuovo convegno sulla tema nazionale dell’AMMI e ad altre iniziative di beneficienza che da sempre contraddistinguono e fanno grande questa associazione.
Commenta per primo.