Notizie Locali Eventi

Un giovane team di cortonesi si lancia in un progetto cinematografico

Un film poliziesco per la Cortona degli anni ’70: film pronto a gennaio 2020

Print Friendly and PDF

Un piccolo-grande film è in produzione a Cortona. Ancora senza un titolo ma completo di sceneggiatura, protagonisti e molto altro. L’idea è partita dal cortonese Andrea Caneschi, anche responsabile artistico di Radio Incontri InBlu, ed ha coinvolto un team di giovani professionisti di Cortona. Il progetto che sta nascendo è un Film Poliziesco ambientato negli anni ‘70 (circa 1976) in chiave comica, quindi una commedia all’Italiana scritta e prodotta interamente da questo gruppo di cortonesi. Sarà un MEDIOMETRAGGIO, quindi con una durata compresa tra i 30 e i 60 minuti, la storia racconterà di una Cortona sconvolta da un’ondata di criminalità che avrà il suo culmine con la presentazione di un Manufatto raro e di valore inestimabile presso il Museo MAEC, e che  stuzzicherà l’attenzione di un super Terrorista ricercato in 50 stati che vorrà appropriarsene. Per questo verrà inviato un super Poliziotto dagli Stati Uniti per fermare tutto questo! Tutto il centro storico ed il territorio saranno coinvolti dalle riprese, già iniziate. “Tutti gli attori e le comparse saranno cortonesi, dichiara Andrea Caneschi, uno degli obiettivi è quello di recuperare lo spirito di comunità che animava quegli anni, restituire la magia di luoghi ed atmosfere che abbiamo un po’ perduto. Le riprese, conclude Caneschi si snoderanno durante tutto il 2019. L’obiettivo della produzione è proiettare il film nel gennaio 2020. Il film ha il sostegno del Comune di Cortona, della Banca Popolare di Cortona del MAEC, dell’Accademia degli Arditi e di tutta la comunità cortonese.”

Redazione
© Riproduzione riservata
26/04/2019 11:07:27


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Ad Anghiari torna l'appuntamento con I Centogusti dell'Appennino: dal 31 ottobre al 2 novembre >>>

Sansepolcro: al via dal 27 novembre la stagione 2025/26 del Teatro Dante >>>

Oltre 70 stand a Città di Castello per la festa dei 20 anni di Altrocioccolato >>>

Arezzo: 42° Concorso Polifonico Nazionale “Guido d’Arezzo” >>>

Sapori dell’autunno e produzioni autoctone: a Montone la Festa del bosco >>>

Gipsy Fiorucci: fuori l’intenso e vibrante singolo “La notte più buia che c’è” >>>

Città di Castello, capitale del tartufo celebra i cani, protagonisti della cerca del prezioso tubero >>>

Nasce il progetto multidisciplinare per celebrare gli 800 anni del Cantico delle Creature >>>

Sansepolcro: Borsa di studio “Angiolino e Giovanni Acquisti” >>>

Presentazione del secondo volume di “Effetto Topofilia" >>>