Notizie Locali Comunicati

Il Premier Giuseppe Conte venerdì ospite a Rondine

L’Italia sosterrà ufficialmente la campagna “Leaders for Peace” promossa da Rondine

Print Friendly and PDF

L’Italia sosterrà ufficialmente la campagna “Leaders for Peace” promossa da Rondine con l’obiettivo di ridurre i conflitti armati attraverso la formazione di una nuova generazione di leader di pace.

Sarà il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a sancire questo impegno in occasione della visita alla Cittadella della Pace di Arezzo, che si terrà venerdì 17 maggio alle 11.30.

Il 19 febbraio scorso, durante l’incontro con una delegazione dell’associazione a Palazzo Chigi, il Premier aveva firmato l’Appello presentato da Rondine alle Nazioni Unite il 10 dicembre scorso in occasione del settantesimo anniversario della Dichiarazione Universale di Diritti dell’Uomo, nel quale si chiede ai 193 Stati membri dell’Onu di spostare il costo di un’arma dal bilancio della Difesa in una borsa di studio per formare leader di pace. Insieme alla firma, Conte aveva preso l’impegno di visitare la Cittadella per una lezione ai giovani dello Studentato internazionale – World House e del Quarto Anno Liceale d’Eccellenza, e che nell’occasione avrebbe annunciato quale cifra sarebbe stata destinata alla formazione di leader: «Vi garantisco il mio pieno appoggio morale e non mi sottraggo all'impegno. Sono lieto di accettare il vostro invito a Rondine e nell’occasione della mia visita vi dirò quanto saremo riusciti a spostare dal bilancio della Difesa per la formazione di leader di pace», aveva affermato il premier nell’occasione.

Nei mesi scorsi la campagna aveva già ricevuto il sostegno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e della Rappresentante dell’Italia alle Nazione Unite Mariangela Zappia, che hanno riconosciuto in Rondine un’esperienza unica a livello globale per la formazione di nuova classe dirigente, e una soluzione concreta per la riduzione dei conflitti armati nel mondo. Anche Papa Francesco, in occasione dell’udienza privata dello scorso 3 dicembre, non solo aveva espresso il suo sostegno alla campagna, ma aveva rilanciato con forza l’Appello a tutti i Capi di Stato. 

«C’è grande attesa per questa visita – afferma il Presidente di Rondine Franco Vaccari – e siamo felici che sia proprio l’Italia a fare il primo passo concreto riconoscendo come emergenziale la questione dei conflitti armati e la necessità di diffondere tra i leader e i cittadini le abilità per trasformare positivamente i conflitti. La campagna è solo all’inizio e l’auspicio per i prossimi tre anni è che questo primo passo possa aprire la strada al sostegno di tutti gli altri Stati membri”.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/05/2019 14:36:25


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Valori alterati dell'acqua: chiusura a fini precauzionali della scuola dell’infanzia di Montedoro >>>

Foiano della Chiana presente al presidio per l’Ospedale della Fratta >>>

Lettera aperta del Comandante della Polizia Locale di Sansepolcro ai cittadini >>>

Adesso Riformisti Sansepolcro: “portiamo in Consiglio comunale le priorità concrete della città” >>>

PD Cortona: “Bene il presidio per l’Ospedale. Priorità alla salute, non alla propaganda" >>>

Il Pd di Città di Castello analizza le criticità della manovra e le prospettive economiche >>>

Palazzo delle Laudi a Sansepolcro si illumina di arancione contro la violenza di genere >>>

La Polizia al Centro Commerciale Arezzo Coop Italia per la giornata del 25 novembre >>>

Il presidente della provincia di Arezzo Alessandro Polcri, all’assemblea nazionale province d'Italia >>>

Nasce la nuova porta di accesso al centro storico di Città di Castello >>>