Notizie Locali Politica

Sansepolcro: in approvazione il progetto per scuola primaria e palestra del Campaccio

Due milioni di auro a fondo perduto: l'assessore Marzi risponde a Pd-InComune

Print Friendly and PDF

Degrado del Campaccio a Sansepolcro: la minoranza di Pd-InComune attacca e la maggioranza risponde sul destino dell’area che si trova a Porta Romana, in un angolo interno a uno dei quattro bastioni delle vecchie mura, con edifici scolatici e anche una porzione di verde con giochi per bambini e anfiteatro. “Da quando l’amministrazione si è insediata, la situazione è andata peggiorando, con la palestra che continua a essere inagibile, come la zona circostante. C’è bisogno di attenzione e di investimenti per questa città, non di chiacchiere e inerzia”. Questi i passi salienti del comunicato del gruppo di opposizione, ma l’assessore ai lavori pubblici, Riccardo Marzi, cala il suo asso: “Giovedì prossimo (domani n.d.a.), porteremo all’approvazione in giunta il progetto esecutivo, che riguarda tanto la scuola primaria “Collodi” quanto l’annessa palestra. Ricordiamo che questa amministrazione ha ottenuto un finanziamento a fondo perduto dal Ministero dell’Istruzione pari a due milioni di euro, che riguarda proprio le due strutture”. E allora entriamo nello specifico, partendo dal nuovo plesso della “Collodi”, ricostruito al posto di quello edificato negli anni ’60 e inaugurato nell’autunno del 2015. “Un’apertura della scuola un po’ troppo frettolosa da parte di chi ci ha preceduto – sottolinea Marzi – perché ancora mancano spazi ricreativi Comuni, aule didattiche, mense e alcune classi. Non nego la bontà del progetto a suo tempo elaborato, anche se è rimasto con le sue lacune. Grazie al secondo stralcio di interventi, abbiamo previsto in più un auditorium da cento posti, a disposizione non solo della scuola ma dell’intera città”. Per ciò che riguarda la palestra, unica parte del vecchio blocco rimasta ancora in piedi poiché ritenuta dotata di credenziali in materia antisismica, l’assessore Marzi si toglie il sassolino dalla scarpa: “Chi aveva sostenuto che la palestra avrebbe dovuto essere solo ristrutturata si è sbagliato, per cui anche in questo caso dovremo procedere con la ricostruzione e con il rifacimento dell’impiantistica. I fondi rientrano nello stesso ambito di finanziamento. Il progetto relativo alla “Collodi” lo presenteremo a breve e, qualora tutto dovesse andare liscio, potremmo andare alla gara già adesso per partire poi con il cantiere subito dopo la fine dell’estate”. Con una garanzia in più per genitori e studenti: “I lavori non creeranno alcun problema allo svolgimento della normale attività didattica”, ha concluso l’assessore. 

Redazione
© Riproduzione riservata
11/06/2019 23:17:33


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Contributo di 300mila euro per la strada comunale n. 7 di Corlo nel Comune di Montone >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Sansepolcro >>>

Arezzo: presentati i risultati dell’attività del Garante per i diritti delle persone con disabilità >>>

Nel Valdarno aretino nasce il Teen hub >>>

Verso il nuovo Piano Faunistico-Venatorio in Umbria e nuovo regolamento della caccia al cinghiale >>>

La politica di Arezzo è nel caos: cercasi disperatamente candidati a sindaco della città >>>

Inaugurato il nuovo modulo scolastico di della scuola secondaria di Pierantonio >>>

Torna a riunirsi il consiglio comunale di Città di Castello >>>

Raccolta differenziata, Marciano della Chiana oltre il 70% >>>

Gabriele Veneri fa un passo indietro e declina la candidatura a sindaco di Arezzo >>>