Rubrica Tecnologia

FaceApp, una scelta tra il virale e la privacy?

Sta spopolando su Facebook, ma la privacy, è rispettata?

Print Friendly and PDF

FaceApp sta vivendo in questi giorni un boom di popolarità: nonostante l’applicazione non sia recente ma risalga ad alcuni anni fa, le bacheche di Facebook sono piene di filtri “per l’invecchiamento”.

Diventata di colpo virale come molte altre situazioni, l’app ha sempre riscosso un buon successo a partire dal suo lancio, avvenuto nel 2017, tanto da essere usata da molti attori e personaggi famosi. Alla base del software, disponibile sia per iOs che per sistemi Android, risulta esserci l’uso dell’intelligenza artificiale che applica una serie di filtri predisposti per invecchiare le fotografie degli utenti in maniera decisamente realistica.

Nella versione gratuita, la quale contiene soltanto alcune delle funzioni disponibili, è possibile alterare il colore dei capelli, ringiovanire oltre che invecchiare e addirittura cambiare genere sessuale.

Ma come funziona l’applicazione nello specifico? Questa prende una foto dalla nostra galleria o una immediatamente scattata e la carica sul cloud proprietario, dove l’intelligenza artificiale farà una prima elaborazione in modo da rendere possibili le successive modifiche

Notizia e Foto tratta da Il Giornale
© Riproduzione riservata
29/07/2019 10:48:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Tecnologia

Gli occhiali intelligenti di Apple in arrivo entro il 2026: ecco come saranno >>>

Su LinkedIn arriva nuova funzione con l'IA che semplifica la ricerca di lavoro >>>

Mark Zuckerberg sfida ChatGPT e lancia l'app Meta AI: i dettagli >>>

La stretta di Instagram che non piace ai teenager ma che ha l'appoggio delle famiglie >>>

Come funziona Apple Music: cos’è, prezzi e tutti i dettagli >>>

Furto del telefono, in che modo funzionano e come attivare le protezioni Android >>>

WhatsApp, addio a "sta scrivendo": ecco tutte le nuove funzioni >>>

Skype va in pensione >>>

Rivoluzione Google, ora Chrome cambia le password non sicure: ecco come funziona >>>

WhatsApp introduce una terza spunta blu: ecco a cosa serve e perché può essere importante >>>