Notizie Locali Eventi

Il Pensiero Neoplatonico di Leonardo rivive a Sestino

Ad Aboca conferito il premio Leonardo The Immortal Light per la Sezione Ricerca Erboristica

Print Friendly and PDF

Si è svolta sabato 10 agosto la tappa dell’International Committee Leonardo da Vinci a Sestino all’interno dell’Antiquarium Nazionale in provincia di Arezzo. Per ricordare Leonardo da Vinci attraverso la filosofia Neoplatonica si è voluto questo evento a Sestino, luogo che vanta una storia che nei secoli l’ha resa protagonista quale nodo viario tra le terre dell’Adriatico e la Valtiberina. La Studiosa Annalisa Di Maria che è intervenuta all’interno dell’evento portando il suo ultimo libro e la sua scoperta sull’opera della Gioconda di Leonardo, non poteva trovare un sito migliore. Il Libro di Annalisa, dal titolo “Leonardo e la Scuola Neoplatonica” è stato presentato al Salone del Libro di Torino nello Spazio Marche. Una scoperta che, rivoluziona il significato delle opere di Leonardo, una testimonianza archivistica e di studi di laboratorio, per confermare il rapporto di Leonardo con il mondo platonico dell'anima, delle idee e dell'amore. A custodire l’evento è stata la bellezza del tempietto romano dal fascino antico e da sfondo il paesaggio appenninico e la suggestiva conformazione geologica del Sasso di Simone, dove i Granduchi Medicei costruirono l’avamposto difensivo della Città del Sole (nel luogo da dove in Toscana, appunto, sorge il sole). La serata ha visto la presenza di altri componenti del comitato, tra cui Andrea da Montefeltro in rappresentanza del Centro per l’UNESCO di Firenze, che ha portato per l’occasione la scultura creata per i 500 anni della morte del genio vinciano che sarà prossimamente consegnata in Francia. Ad aprire l’evento, il sindaco Franco Dori e la Consigliera Laura Seghi della Provincia di Arezzo; durante l’evento è stato presentato il candidato a ricevere il premio internazionale Leonardo The Immortal Light Sezione Fisica l’astrofisico Mosè Mariotti per il grande lavoro che spazia dalla fisica fondamentale con lo studio delle particelle elementari attraverso acceleratori, alla studio della fisica astroparticellare sperimentale. L’evento è proseguito con la Premiazione Internazionale Leonardo The Immortal Light per la Sezione Ricerca Erboristica, il premio è stato conferito all’azienda Aboca, realtà imprenditoriale internazionale, che ha portato con determinazione e tenacia l’azienda ad affermarsi come una realtà leader nel proprio settore affrontando le sfide dettate dai tempi promuovendo ricerca e innovazione. Il premio una realizzazione scultorea dell’artista Andrea da Montefeltro riproducente il marchio dell’International Committee Leonardo da Vinci. Il premio è stato ritirato da Davide Mercati che ha illustrato la prossima mostra che sarà inaugurata a Firenze il prossimo 13 settembre dal titolo mostra ‘La botanica di Leonardo’ che si svolgerà presso il Museo di Santa Maria Novella. La serata è proseguita all’insegna della bellezza musicale con il grande concerto del duo pianistico Laura e Beatrice Puiu, che hanno proposto un repertorio ricco all’insegna delle grandi colonne sonore, il duo pianistico è stato accompagnato da altri due musicisti d’eccellenza: la cantante Silvia Manfrini e il percussionista Lelio Maira. Per l’occasione è stato eseguito anche un tributo al premio oscar Nicola Piovani che attraverso la colonna sonora del film “ La Vita è Bella “ di Roberto Benigni, è stato premiato dall’ambasciatore di Bucarest lo scorso 26 giugno con il premio Leonardo The Immortal Light per la Sezione Musica. Il Montefeltro continua a celebrare il genio di Leonardo, ed è vivo più che mai.

Redazione
© Riproduzione riservata
12/08/2019 10:29:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Un secolo di storia per la Sulpizia: sabato la grande festa a Pieve Santo Stefano >>>

Il Moonlight Festival di Confesercenti torna in piazza Grande ad Arezzo >>>

Erotismo e piacere nella prima giornata di Kilowatt Festiva >>>

Ad Anghiari torna la Battitura sabato 12 e domenica 13 luglio >>>

Estate a San Giustino, Filippo Stocchi in concerto in piazza del Municipio >>>

Successo per la Notte Fucsia, la “regina” dell’estate, a Città di Castello >>>

Sbandieratori di Sansepolcro impegnati nella festa storica più importante di Germania >>>

Montone e India ‘di nuovo’ uniti nel ricordo del soldato Yeshwant Ghadge >>>

“Giovediamoci... e tuffiamoci nei saldi” animerà il centro storico nell’estate montevarchina >>>

Canoe “rosa” a Città di Castello: per ritrovare il benessere fisico, il sorriso e la speranza >>>