Motori Auto

Fiat Panda Trussardi, l’utilitaria sposa la moda italiana

Carrozzeria opaca e interni dedicati per la nuova versione

Print Friendly and PDF

La prima “luxury Panda” della storia: è così che Fiat definisce la nuova edizione della sua best-seller, denominata Trussardi. Nasce dalla collaborazione con la celebre maison della moda bergamasca.

“Panda vanta 39 anni di successi. È l'auto più venduta in Italia da sei anni e la city car più venduta in Europa dal 2003. Ben sette milioni e mezzo di unità vendute, di cui cinque milioni ancora in circolazione”, dichiara in una nota ufficiale Olivier François,President Fiat Brand Global: “E, allo stesso tempo, è l'auto dei record: è stata la prima city car a quattro ruote motrici, il primo Suv urbano, la prima auto a scalare l'Everest e oggi la nuova Panda Trussardi diventa la prima "luxury Panda”.

Già ma cosa c’entra l’auto più “democratica” della Fiat col mondo patinato del prêt-à-porter? La risposta arriva da Tomaso Trussardi,Chairman dell’omonima griffe: “Trussardi è stato il primo brand italiano a portare la moda al grande pubblico, sfilando nelle piazze e nei luoghi più vicini alle persone. Da sempre creiamo prodotti dal design unico e la nostra visione di brand è inclusiva e poliedrica”.

Eccolo qui il filo conduttore tra Fiat e Trussardi: la volontà di avvicinarsi alle persone e adattarsi ai loro desideri. La prima Panda di lusso è stata sviluppata sulla base della versione Cross – che prevede assetto rialzato e protezioni sottoscocca – ed è disponibile anche con le quattro ruote motrici: si distingue per la verniciatura “Caffè Italiano”, disponibile pure in versione opaca (in opzione ci sono il bianco, il nero e il grigio). Le barre al tetto sono nere così come le calotte dei retrovisori, i cerchi da 15” e le piastre di protezione dedicate.

All’interno, invece, figurano inediti inserti per i pannelli porta e la trama dei sedili marrone melange, brandizzata col logo Trussardi: i fianchetti sono in techno-leather, impreziositi da cuciture marroni e la finitura della plancia riprende il colore esterno. L’auto è disponibile con i motori TwinAir 0.9 a benzina da 85 CV e 1.2 da 69 CV, mentre i prezzi sono ancora da definire.

 

Notizia e Foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
18/09/2019 16:02:10


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Auto

Mini John Cooper Works: anima ribelle e cuore raffinato, ma serve “più voce” >>>

Fiat Grande Panda, la versione Hybrid arriva nelle concessionarie >>>

Abarth 500e "Miglior Mini Car" per "Auto Motor und Sport" >>>

Ferrari presenta la 296 Speciale >>>

Al via gli ordini per la Renault 5 E-Tech Electric "Roland-Garros" >>>

Dacia Bigster, il suv ibrido dal grande spazio interno >>>

KIA EV3 arriva in finale ai World Car Awards 2025 >>>

Audi RS6 Avant, l'ultimo ruggito di un mito al passo di addio >>>

Kia Sportage il C-Suv ibrido più venduto nel 2024 >>>

BMW M3 CS Touring, una sportiva molto "speciale" >>>