Notizie Locali Eventi

Due giovani di Caprese Michelangelo conquistano i palati degli "Accademici"

Applausi da parte dei soci dell'Accademia Enogastronomica della Valtiberina

Print Friendly and PDF

Due giovani figli d’arte, gestori del ristorante “Il Cerro” di Caprese Michelangelo, sono stati i protagonisti dell’ultima conviviale organizzata dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina: sono Annalisa e Alfredo Andreani, che hanno deliziato i palati degli accademici con una cena di qualità, gustosa e abbondante. Il convivio é iniziato con un antipasto caldo e freddo, che ha ricalcato i sapori della montagna, fra i quali troneggiavano funghi e tartufi. Due i primi piatti proposti ai commensali nella serata denominata “Autunno con gusto”: una deliziosa vellutata ai funghi porcini e dei succulenti ravioli con pomodorini e porcini. Importante anche il secondo piatto, una tagliata di chianina accompagnata da misticanza e funghi porcini fritti. Gran finale con un dolce alla ricotta e dolci artigianali secchi bagnati con vinsanto. Applausi da parte dei soci accademici a tutto lo staff del ristorante per la qualità delle pietanze proposte e del servizio. Il prossimo appuntamento proposto dall’Accademia Enogastronomica della Valtiberina è quello con la classica “Cena degli Auguri” al Ristorante Fiorentino di Sansepolcro, che quest’anno cade al centro del grande evento “Profumo di Natale”, organizzato proprio dall’associazione.   

Redazione
© Riproduzione riservata
02/12/2019 20:23:18


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Cristiano de Andre’ il primo ospite del Berta Music Festival 2025 >>>

Tovaglia a Quadri torna in teatro con Mattimonio >>>

Alle 17 taglio del nastro per la 50° Mostra dell'Artigianato della Valtiberina >>>

Extra Wine a Città di Castello sabato 26 e domenica 27 >>>

Festival dei Cammini di Francesco 2025: un viaggio fra Gioia, Armonia e Fraternità >>>

Sansepolcro capitale della pasta con la prima edizione di “I Primi dei Primi” >>>

“L’impatto del Novecento in Valtiberina”, il libro di Gabriele Marconcini >>>

Con l’esposizione dei “Mestieri dell’arte” torna ad Anghiari il premio “Leonardo da Vinci” >>>

Ad Arezzo arriva “I bambini del Donbass”, altro documentario sul conflitto in Ucraina >>>

Presentato a Città di Castello Only Wine: il salone dei Giovani Produttori e delle Piccole Cantine >>>