Notizie Locali Eventi

Artigiani protagonisti della città del Natale ad Arezzo

Nel chiostro della Biblioteca degustazioni, dimostrazioni eventi e vendita dei prodotti

Print Friendly and PDF

Gli artigiani aretini e i loro prodotti d’eccellenza saranno protagonisti della città del Natale. Confartigianato Imprese Arezzo  ha infatti deciso di farsi parte attiva  con una propria iniziativa di promozione e valorizzazione dell'artigianato del nostro territorio ed ha scelto una location fra le più suggestive del centro storico. L'inaugurazione è prevista per venerdì 6 dicembre alle ore 17.30 alla presenza delle massime autorità associative.

Si tratta del Chiostro della Biblioteca Città di Arezzo, uno spazio adatto per ospitare fino a 15 postazioni di artigiani, che si trova  a metà strada tra Piazza Grande ed Il Prato e che sarà sede di numerose e nuove attrazioni offerte dagli artigiani di Confartigianato Arezzo.

“SI tratta di una location particolarmente suggestiva – sottolinea Alessandra Papini – segretario generale di Confartigianato, uno spazio molto bello situato nel cuore del centro storico, che permetterà ai nostri artigiani di far vedere e provare ai visitatori della città del Natale, la qualità dei prodotti che sanno confezionare. Sarà una grande opportunità per tutti, per gli artigiani, ma soprattutto per i visitatori, perché avranno modo di sperimentare di quale eccellenza sono capaci gli artigiani di Arezzo.”

Nei 3 fine settimana di dicembre (5/6/7/8 - 12/13/14/15 - 19/20/21/22) un gruppo selezionato di artigiani dei settori alimentare, abbigliamento, artigianato artistico, oggettistica idea regalo e non solo..., potranno esporre, vendere, far degustare i propri prodotti ed effettuare dimostrazioni ed eventi dal vivo.

Gli orari di apertura al pubblico saranno:

    Giovedì e Venerdì dalle ore 16.00 alle ore 21.00

    Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 22.00

Il progetto, che si svolge in  collaborazione con la  Biblioteca Città di Arezzo e la Fondazione Arezzo InTour, vede la partecipazione di:

 

     925forever - Bigiotteria in argento

     B&C - Oggettistica e complementi di arredo in legno

     Comunità della Vallesanta - produzioni tipiche locali

     Conti Luca - Azienda agricola

     Delizie della Valdichiana - Formaggi e salumi

     Fraternità della speranza - Liquori artigianali

     La Collina Toscana - conserve alimentari e spezie

     Simoncini Niccolò - Fotografo

     Simone e le sue torte - Pasticceria  e biscotteria

     Vindhonner - Il Bottone - accessori moda e abbigliamento

Redazione
© Riproduzione riservata
05/12/2019 11:03:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>

Porta Fiorentina vince la 48° edizione del Palio dei Rioni >>>

Ballo dei Rioni e Offerta della Cera nel menù delle Feste del Palio a Sansepolcro >>>

Emozionante rievocazione storica del 165° anniversario della Liberazione di Città di Castello >>>