Notizie Locali Eventi

Anghiari di Natale, già nel weekend le prime iniziative

Grande attesa per il video mapping, omaggio a Leonardo da Vinci

Print Friendly and PDF

Tutto pronto per il primo weekend di iniziative promosse ad Anghiari in occasione delle Festività Natalizie. Il ricco calendario di eventi si aprirà infatti sabato mattina alle 10:00 alla Fabbrica della Natura, in località Ponte alla Piera, con la sgusciatura all’antica maniera delle castagne essiccate nel vecchio “metato”, appuntamento legato alla nostra tradizione che metterà in risalto una delle eccellenze del territorio. Nel pomeriggio spazio poi alle prime iniziative previste nel centro storico. Alle ore 15:00 l’apertura in Piazza Baldaccio del Mercatino Enogastronomico e in Via di Ronda del Mercatino di Oggettistica “Idee per il tuo Natale”. Alle ore 18:00 sempre in Piazza Baldaccio il momento più atteso con l’inaugurazione delle manifestazioni natalizie: l’apertura della Casetta di Babbo Natale, l’accensione dell’Albero di Natale, l’esibizione della Banda della Filarmonica P. Mascagni ed il Video Mapping dedicato a Leonardo Da Vinci, con la proiezione in quattro punti del centro storico di immagini dedicate al Genio di Vinci ed alla Battaglia di Anghiari: non solo in Piazza Baldaccio, ma anche sulle mura antiche, sul campanile e in Piazza Mameli.

Le iniziative previste nel primo weekend di “Anghiari di Natale” proseguiranno domenica a partire dalle ore 8:00 con l’apertura dei mercatini (enogastronomico e di oggettistica), la presenza in Piazza Baldaccio di Memorandia (antiquariato e modernariato) e il Trenino per Bambini. In serata. dalle 18:00 alle 22:00 secondo appuntamento con il Video Mapping dedicato a Leonardo Da Vinci. Nella parte storica del Ponte alla Piera verrà inoltre inaugurata la Mostra dei Presepi che si protrarrà fino al 6 gennaio.

Primo fine settimana decisamente ricco di iniziative in un Natale 2019 che regalerà ad Anghiari una magica atmosfera. Martedì 10 dicembre appuntamento con la Sacra Rappresentazione dei Quadri Viventi nel centro storico, per poi arrivare, sabato 14 e domenica 15, ad un altro weekend di eventi da non perdere (tra cui “Anghiari si Accende” con le caratteristiche luminarie nel borgo antico).

Le varie iniziative sono organizzate dal Comune di Anghiari in collaborazione con l’Associazione Pro-Anghiari, il Centro Commerciale Naturale Le Vie di Anghiari e il Museo della Battaglia e di Anghiari, grazie al sostegno degli sponsor (Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo, Busatti, Caffè River, Light Progress), di Confesercenti e la partecipazione della Filarmonica P. Mascagni di Anghiari. 

Redazione
© Riproduzione riservata
05/12/2019 16:42:38


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi >>>

La Banda della Polizia di Stato a Solomeo >>>

Un progetto interregionale per la valle: il Distretto di Economia Civile muove i primi passi >>>

41° Premio Pieve Saverio Tutino 1945-2025 Il ritorno della memoria >>>

Il programma autunnale di Residenze Artistiche al Teatro alla Misericordia di Sansepolcro >>>

Martino Gianni e Andrea Bennati nuovi preparatori dell'area tecnica di Porta Crucifera >>>

San Giustino: A Villa Graziani un viaggio musicale tra le diverse sfumature del canto corale >>>

Al Museo Civico di Sansepolcro l'evento “La Balestra di Piero” >>>

Palio della Balestra, vince Sansepolcro con la freccia di Marco Tontini >>>

Palio della Balestra, è il giorno della secolare sfida tra Sansepolcro e Gubbio >>>