Notizie Locali Cronaca

Merce contraffatta in una nota azienda di Arezzo: oltre 2mila prodotti sequestrati

Un soggetto valdarnese è rinviato a giudizio dalla Guardia di Finanza

Print Friendly and PDF

I finanzieri della compagnia di San Giovanni Valdarno hanno intensificato i controlli per contrastare la diffusione di prodotti contraffatti e/o non rispondenti ai previsti standard di sicurezza. Facendo seguito a quanto accaduto nel mese di dicembre 2019, ovvero allorquando sono stati avviati numerosi controlli nei confronti di punti di vendita ubicati in tutta la provincia di Arezzo, ha trovato conclusione un’attività d’indagine rivolta al contrasto della contraffazione. Infatti, dopo un preliminare sequestro eseguito nel mese di marzo 2019, di oltre 600 pezzi di accessori di moda abilmente riprodotti, i finanzieri hanno condotto indagini, ricostruendo la filiera del falso “parallelo”, rinvenendo ulteriori 118 borse della nota griffe internazionale “Yves Saint Laurent” non genuini. Al termine delle investigazioni, al titolare di una nota impresa valdarnese, operante nel settore dell’abbigliamento e degli accessori di moda come “contoterzista”, è stato definitivamente contestato il reato di illecito commercio di capi contraffatti, poiché “deteneva per vendere e mettere in circolazione prodotti industriali con segni distintivi contraffatti”, da inserire fraudolentemente nella filiera “legale” della moda. Sono stati oltre 2.000 i prodotti contraffatti, complessivamente sequestrati nell’operazione. Tale operazione si inquadra nel più vasto ambito delle competenze di polizia economico-finanziaria attribuite al corpo, a contrasto di quelle forme di illegalità nel commercio più insidiose, che danneggiano gli operatori economici corretti, che agiscono nel rispetto delle regole.

Redazione
© Riproduzione riservata
21/01/2020 14:49:17


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scontro auto moto a Ca' Raffaello di Badia Tedalda: morto un uomo di 69 anni >>>

La polizia di stato a Città di Castello ha messo fine a una truffa online >>>

Per la vicenda del piccolo Leo morto all'asilo, notificati dalla procura cinque avvisi di garanzia >>>

Rissa in un bar a Umbertide con spranghe di ferro e bottiglie di vetro >>>

Inseguimento a Saione: trovato in possesso di droga soldi e un'arma bianca >>>

Scontro tra due vetture lungo la Senese Aretina: i feriti trasferiti al San Donato di Arezzo >>>

Esami sulla morte di Sara Scarabicchi a Città di Castello: nominato un consulente esterno >>>

Smantellata coltivazione di piante di marijuana in un appartamento di Città di Castello >>>

Brutto episodio in un campo di calcio: “Le donne nel calcio o fanno le pulizie o stanno in cucina” >>>

Tragedia del bambino morto all'asilo nido: lutto cittadino a Bibbiena per tre giorni >>>