Notizie Nazionali Politica

Prescrizione, Italia Viva: “Pronti a sfiduciare Bonafede”

Renzi: «Noi non molliamo nemmeno di un centimetro»

Print Friendly and PDF

Altro che vicenda risolta, Matteo Renzi alza ancora il livello della scontro nella maggioranza e a questo punto gli alleati cominciano a preoccuparsi. L’ex premier non solo ribadisce che non voterà in nessun modo l’accordo sulla modifica della prescrizione siglato da Pd, M5s e Leu, ma aggiunge che non è nemmeno disposto a stare a guardare mentre il resto della maggioranza lo approva e minaccia di sfiduciare il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede(M5s). No ad un decreto ad hoc, no ad un emendamento al “Milleproroghe”: per Renzi e i suoi la strada è una sola, accantonare il lodo “Conte bis” e sospendere la riforma Bonafede. Quindi, la minaccia “nucleare”: se il governo pensa di blindare con la fiducia l’approvazione del lodo “Conte bis”, Italia viva presenterà una mozione di sfiducia contro il guardasigilli. «Italia Viva non indietreggia», fanno filtrare fonti del partito di Renzi. «Pertanto se ci sarà la richiesta di un voto di fiducia sul governo, Italia Viva rilancerà sulla mozione di sfiducia a Bonafede». Non solo, «a mozione verrà presentata al Senato dove Renzi è convinto di portare tutti i voti di IV, tutti quelli delle opposizioni (difficile ipotizzare il soccorso azzurro proprio sulla giustizia) e qualcuno anche del Pd (e dove la maggiorana ha numeri più risicati, ndr). A quel punto il ministro Bonafede sarebbe costretto a dimettersi».

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
10/02/2020 21:45:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>