Notizie Locali Comunicati

Castiglion Fiorentino, 13200 i cittadini residenti al 31 dicembre 2019

Sono 54 le persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana

Print Friendly and PDF

13.200. E’ questo il numero della popolazione residente a Castiglion Fiorentino con data 31 dicembre 2019.  Si tratta di 6654 femmine e 6546maschi, di questi 664 maschi sono stranieri e 757 sono femmine straniere. Rispetto allo scorso anno la popolazione è aumentata di 67 unità. Non si arresta, invece, il saldo negativo tra i nati e i morti a Castiglion Fiorentino. 94 i bimbi nati nel 2019 mentre le morti si attestano a 121. Meno 27, quindi, una cifra che fa riflettere e che rimarca ancora una volta la tendenza a diventare una popolazione sempre più anziana.

Lo scorso anno, come detto, sono nati 94 bambini, 40 femmine e 54 maschi, di cui 16 sono stranieri, 8 femmine e 8 maschi.  Complessivamente sono 1421 gli strenieri che risiedono a Castiglion Fiorentino, 757 femmine e 664 maschi.

Mentre sono 54 le persone che hanno acquisito la cittadinanza italiana.

La popolazione più numerosa è senza dubbio quella rumena con 287 maschi e 348 femmine. Segue l’Albania con 156 maschi e 146 femmine. Terzo posto per la Polonia con 29 maschi e 49 femmine. Numerosa anche la popolazione di origine marocchina, 25 maschi e 33 femmine, e quella cinese, 19 maschi e 25 femmine, quella indiana con 14 maschi e 8 donne, quella nigeriana con 22 maschi e 7 femmine e quella inglese con 12 maschi e 13 donne.

Un solo rappresentante per Austria, Argentina, Camerun, Bielorussia, Lussemburgo, Svezia, Portogallo, Serbia, Ecuador, Sri Lanka, Uzbekistan, Portogallo, Paraguay e Australia. 

Redazione
© Riproduzione riservata
15/02/2020 14:39:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>

Giovani agricoltori, Coldiretti: la notte gialla invade Montevarchi >>>

Croci Pd Arezzo: Chiarezza a regionale e nazionale sulla candidatura in Regione Toscana >>>

Via Libera al Riordino dell'Archivio "Ex Spedali Riuniti" di Sansepolcro >>>