Notizie Locali Comunicati

La Torre di Berta a Sansepolcro ancora una volta sepolta nelle macerie

"Intorno al vuoto della piazza dovremmo ritornare all’unione e non alla divisione"

Print Friendly and PDF

L’adesione all’iniziativa “Ricostruiamo la Torre di Berta” è stata per noi una scelta di collaborazione attiva al fine di agire insieme alla comunità cittadina ed al Comune di Sansepolcro.

Riguardo al progetto, ricordiamo che si trattava di un bando pubblico di gara, al quale altre Associazioni o Enti potevano partecipare con una loro proposta autonoma, secondo i requisiti e le caratteristiche del bando stesso.

Il riferimento al denaro pubblico è stato utilizzato in tale contesto per rendere esacerbati gli animi, in un momento così difficile per tutti gli Italiani; magari però doveva essere chiarito che il finanziamento non sarebbe stato ottenuto se non tramite quel bando ed un lavoro di progettualità che è stato fatto in precedenza.

L’impegno ed il lavoro devono essere al primo punto di ogni scelta e di ogni considerazione.

Nella nostra scelta di partecipazione,l’intento di fondo era quello di uno spirito di unione per essere parte integrante di una città intesa nel suo più alto significato di “Comunità di Cittadini”.

Nella nostra storia di Associazione l’indipendenza e l’autonomia sono stati un punto fondamentale,nella consapevolezza della diversità di funzione rispetto ai partiti politici.

Essere definiti “satelliti” significa anche ignorare chi siamo e quali progetti portiamo avanti nel territorio.

La Torre di Berta non deve essere sepolta dalle “macerie” di polemiche.

Intorno al vuoto della piazza, infatti dovremmo ritornare all’unione, non di certo ad una divisione che, al contrario, non ci restituirà la “Torre” simbolo di Sansepolcro.

Patrizia Fabbroni (A.N.P.I. sez. Sansepolcro)

Stefano Milani     (Museo e Biblioteca della Resistenza)

Redazione
© Riproduzione riservata
17/02/2020 09:28:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Sul monte Giogo di Villore Corella non è green: è disastro ambientale >>>

Emergenza sicurezza in Alto Tevere: risse, furti in abitazione, spaccio di droga, e aggressioni >>>

Giovedì 10 luglio a Montevarchi la 13° edizione di Agri Young >>>

"No all’abbandono di animali: con l’estate cresce questo deprecabile fenomeno" >>>

Cantieri in E45, per due giorni chiude lo svincolo di Umbertide >>>

Non possiamo permettere all’Europa di mettere in ginocchio il settore tabacchicolo italiano >>>

Elezioni regionali, Giani: “In Toscana al voto nei tempi previsti dalla Costituzione” >>>

Medioetruria, Casucci (Noi Moderati): “Sempre più problematica la localizzazione di Creti” >>>

Sicurezza urbana ad Arezzo: approvato il progetto per l’installazione di nuove telecamere >>>

Cgil Umbria: “Economia umbra in caduta libera. Servono investimenti pubblici” >>>