Notizie Locali Comunicati

Con l'emergenza coronavirus rete internet sempre più indispensabile

L'allarme di Confartigianato: in provincia di Arezzo copertura a macchia di leopardo

Print Friendly and PDF

Rete internet sempre più indispensabile, ma copertura a macchia di leopardo. "L'emergenza legata all'epidemia di coronavirus sta mostrando la carenza di infrastruttura internet in molte zone della provincia di Arezzo - sottolinea Maurizio Baldi, presidente della Consulta delle categorie di Confartigianato Arezzo - e la richiesta massiccia di collegamenti evidenzia in maniera forte questo problema. Oltre alle consuete necessità di privati, imprese ed enti pubblici vi si aggiunge quelle legate allo smart working. Una novità per le PMI e che è risultato di primaria importanza perché sebbene il lavoro manuale artigiano non possa essere tradotto in smart working almeno lo può essere quello da ufficio”

“Purtroppo – prosegue Baldi - ci sono zone dove la rete mostra drammaticamente le sue carenze, in alcuni nostri comuni non abbiamo rete internet o solo adsl e niente fibra, questo succede paradossalmente anche in alcune strade confinanti. Così alcuni smart worker per trasmettere documenti un po’ più pesanti devono attendere ore bloccandosi nel lavoro. Molti siti non avevano previsto accessi elevati e così non riescono a gestire tutti gli utenti in rete con il risultato che anche pagine internet importanti sono state inaccessibili per diverse ore nei giorni scorsi.

Sembra, e questo è da apprezzare sicuramente, che alcune aziende che trasmettono in streaming abbiano deciso di abbassare la risoluzione dei video per evitare inceppamenti della rete. Anche l'aumento nell'utilizzo domestico e a fini di svago ha sottoposto la rete a uno stress imprevisto, anche se, nel suo complesso ancora tiene e speriamo regga ancora per garantire collegamenti importanti per le aziende che ancora oggi sono attive.”

Nei giorni scorsi la categoria dell’ICT – con il suo presidente Giacomo Cariulo -aveva messo a disposizione un Webinar gratuito per supportare le imprese in questo momento e capire le nuove tecnologie che potevano essere adottate anche dalle nostre piccole e medie imprese. E' per questo che gli uffici di Confartigianato stanno pensando di realizzare appuntamenti dedicati su questa tematica gestiti dallo Sportello digitale.

Anche per Confartigianato è difficile raggiungere gli associati ecco quindi il ricorso oltre ai metodi tradizionali anche ad e mail dedicate, newsletter, gruppi whatsapp, facebook, ….

Redazione
© Riproduzione riservata
25/03/2020 10:27:06


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>