Notizie Locali Eventi

Sansepolcro, Fiere di Mezzaquaresima: sarà un arrivederci al 2021

Oggi avrebbe dovuto essere il primo giorno: rinviate a seguito dell'emergenza Covid-19

Print Friendly and PDF

“Sarebbe bello riuscire a farle entro l’estate, ma probabilmente l’appuntamento con le Fiere di Mezzaquaresima a Sansepolcro sarà per il 2021: vediamo come vanno le cose”. E’ il commento telefonico del sindaco biturgense Mauro Cornioli, alla vigilia di quello che sarebbe dovuto essere il taglio del nastro ufficiale della tradizionale kermesse primaverile. L’emergenza sanitaria legata al Coronavirus ha fatto rinviare le Fiere di Mezzaquaresima nel cuore del centro storico di Sansepolcro: nell’ultimo secolo mai era stata saltata un’edizione, ricordano le persone più anziane, fatta eccezione di una piccola parentesi durante il periodo bellico; non per la guerra stessa, bensì per l’assenza di merce vera e propria da poter vendere. Le Fiere di Mezzaquaresima restano senza ombra di dubbio l’evento che durante l’anno è in grado di portare in città il maggior numero di persone: stamani l’inizio avrebbe dovuto essere con la Fiera dell’Agricoltura, seppure i cancelli e i box che ospitavano gli animali resteranno chiusi. Quattro giornate in cui Sansepolcro si sarebbe dovuto animare in tutti gli angoli: bancarelle lungo le due assi principali del centro storico, via XX Settembre e via Niccolò Aggiunti, mentre i vari settori merceologici nel perimetro della cinta muraria da Porta Fiorentina fino al parcheggio di via Alessandro Volta. La decisione di un rinvio è stata ben ponderata dall’amministrazione comunale, ma quasi obbligata anche in virtù del decreto emesso dal Governo centrale: ufficialità che è arrivata addirittura il 5 marzo. E poi aggiunge il sindaco Mauro Cornioli. “Dobbiamo momentaneamente cambiare le nostre abitudini e adeguarci al difficile momento che sta vivendo il nostro Paese, ma senza farsi prendere dal panico e con la consapevolezza che le istituzioni stanno facendo il possibile. È un momento molto complesso, che tutti insieme, con grande senso civico e di comunità, sapremo superare”. Neppure il tradizionale Luna Park nel parcheggio antistante il palazzetto dello sport è potuto entrare in funzione: giostre che erano state pure collaudate, seppure da qualche giorno sono iniziate le procedure di smontaggio. Una situazione certamente delicata per tutti: le Fiere di Mezzaquaresima erano un po’ il trampolino di lancio, dopo il Carnevale, per l’inizio degli eventi a Sansepolcro; attualmente, purtroppo, tutti a rischio rinvio in attesa di momenti migliori. L’idea, comunque, è quella di organizzare una grande festa a Sansepolcro non appena usciti dal tunnel dell’emergenza legata al Covid-19.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/03/2020 09:30:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Torna il Premio Nazionale La Clessidra: Anghiari ospita i big dello sport e non solo >>>

Nel weekend a Pieve Santo Stefano la quarta edizione del Memorial "Francesco Veri" >>>

“Casamatta, vizi e misfatti nella tivù pubblica”: il nuovo libro di Stefano Mencherini >>>

Anche Arsenio Lupin irrompe al Salone nazionale bianco pregiato di Città di Castello >>>

È nel vivo la Festa del bosco, Montone esplode di allegria, profumi e sapori >>>

Chiara Francini apre la stagione teatrale di Città di Castello >>>

Nasini Arredamenti ospita la Galleria di Artisti Locali >>>

E' il momento de I Centogusti dell'Appennino nel centro di Anghiari >>>

Torna a Sansepolcro (b)sogno d'arte: mostra dei lavori dei ragazzi speciali di Casa di Rosa >>>

San Giustino: L’Officina dell’Espressività, successo per l’iniziativa dedicata al “Progetto di Vita” >>>