Notizie Locali Notizie Varie

Sansepolcro, sanificato l'intero punto vendita di Unicoop

Al lavoro per l'intera giornata una ditta specializzata di Firenze

Print Friendly and PDF

Approfittando della chiusura domenicale del supermercato Unicoop di Sansepolcro (la seconda consecutiva), un’azienda specializzata di Firenze ha provveduto a sanificare l’intero punto vendita di viale Osimo. La sanificazione – è avvenuta in tutti i negozi della Toscana - ha interessato sia gli spazi interni dei reparti che i due parcheggi: l’intera area esterna e quello al piano inferiore. "Vorrei ringraziare anche Paolo Marinelli di Sansepolcro per aver messo a disposizione il trattore per la sanificazione esterna", il commento di Roberto Tredici direttore del punto vendita. Tutto ciò per incrementare il grado di sicurezza dei clienti in questo periodo di emergenza sanitaria da Coronavirus. Si ricorda che l’ingresso al punto vendita di Sansepolcro è regolamentato, mantenendo invariati gli orari di apertura.   

Redazione
© Riproduzione riservata
29/03/2020 18:12:39


GALLERIA IMMAGINI:

Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Inaugurato l'Archivio Storico del Comune di Bagno di Romagna >>>

Fiocco rosa a Città della Domenica: è nata Dakota, femmina di bisonte >>>

Presentata a San Giustino la terza edizione di "Veloci in pista, sicuri in strada" >>>

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>