Notizie Locali Cronaca

Arezzo: Il bar è chiuso, ma il gestore spaccia all’interno

La Polizia di Stato arresta pregiudicato italiano e albanese

Print Friendly and PDF

Come tutti i bar del Paese, anche quello sito al Villaggio Dante, gestito da un noto pregiudicato italiano, era stato interessato dai provvedimenti di chiusura conseguenti al D.P.C.M. dell’11 marzo scorso emanato al fine di contrastare la propagazione del COVID-19. La chiusura dell’attività però non ha scoraggiato il gestore, conosciuto per precedenti in materia di stupefacenti, che ha intensificato un’attività di spaccio che aveva come punto di riferimento proprio il bar. L’attività di osservazione attuata dagli uomini della Squadra Mobile ha permesso di appurare un meccanismo semplice e ben collaudato per lo smercio dello stupefacente: l’acquirente si avvicinava al bar, entrava nel gazebo pertinente all’esercizio e il gestore usciva dal locale consegnando lo stupefacente, avvalendosi a volte anche di un soggetto albanese, anch’esso pregiudicato, che stazionando all’esterno del bar assolveva anche ad una funzione di vedetta e di avvertimento in caso di avvicinamento delle Forze dell’Ordine. Nella giornata di lunedì è quindi scattato il blitz: il bar è stato cinturato dagli agenti della Squadra Mobile che hanno fatto irruzione all’interno arrestando l’albanese S.A. di 44 anni, che stazionava all’esterno, e C.S. di anni 48, trovato all’interno del bar. La perquisizione effettuata nell’esercizio commerciale consentiva di rinvenire, nascoste in un giubbino appeso all’attaccapanni, 12 dosi di cocaina già confezionate e pronte per la vendita ed altre 2 poste su un tavolino sito nel gazebo del bar, destinate evidentemente ad una vendita che si sarebbe concretizzata di li a poco prima dell’intervento della Polizia. Nella successiva perquisizione domiciliare, effettuate nell’abitazione del gestore del bar, sono state rinvenute altre 79 dosi di cocaina già confezionate e circa 9000 euro in contanti, probabile provento dell’attività illecita.  L’italiano, già condannato per spaccio di stupefacenti, è stato quindi condotto presso il Carcere di Sollicciano, mentre per il cittadino albanese, tra l’altro irregolare sul territorio nazionale, sono scattate le procedure volte al rimpatrio.  Nei confronti del gestore è stato altresì elevato verbale di sanzione amministrativa per la violazione della normativa finalizzata a contrastare il contagio da COVID-19 e che disciplina la chiusura delle attività commerciali la quale prevede, oltre alla sanzione pecuniaria, anche la sospensione della licenza da 5 a 30 giorni.

Redazione
© Riproduzione riservata
09/04/2020 14:01:15


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Controlli del territorio straordinari della Polizia di Stato nel centro urbano di Arezzo >>>

Scontro tra due vetture lungo la Senese Aretina: i feriti trasferiti al San Donato di Arezzo >>>

Esami sulla morte di Sara Scarabicchi a Città di Castello: nominato un consulente esterno >>>

Smantellata coltivazione di piante di marijuana in un appartamento di Città di Castello >>>

Brutto episodio in un campo di calcio: “Le donne nel calcio o fanno le pulizie o stanno in cucina” >>>

Tragedia del bambino morto all'asilo nido: lutto cittadino a Bibbiena per tre giorni >>>

Tragedia a Soci nel comune di Bibbiena: muore un bambino di due anni in un asilo nido >>>

Castiglion Fiorentino piange la morte di Daniele Arrais >>>

Recuperati i corpi dei due imprenditori morti nello schianto dell'elicottero >>>

Incidente sul lavoro nel comune di Bucine >>>