Notizie Locali Cronaca

Dipendenti della Provincia di Perugia ritrovano portafoglio di un 80enne

Al momento della riconsegna a casa l’anziano è scoppiato in lacrime

Print Friendly and PDF

Belle storie ai tempi del Coronavirus e dell’emergenza che tutto il paese da mesi sta vivendo. Storie di senso civico, altruismo e solidarietà che rendono merito anche a coloro che ogni giorno lavorano nel settore pubblico. Ieri il signor, Settimio Nardi, tifernate di 80 anni che risiede in un popoloso quartiere della città, fra incredulità e commozione, si è visto recapitare, in tutta sicurezza, direttamente casa il proprio portafoglio che qualcuno lo aveva prelevato all’interno di un marsupio che aveva lasciato dentro la propria auto e dopo essersi accorto che non c’erano i soldi ma soltanto i documenti ha pensato bene di disfarsene e di gettarlo ai lati della strada Sp 106 della Baucca. Qualche giorno dopo i dipendenti provinciali del servizio “Sistema informativo stradale topografico e geologico”, nel corso di una serie di rilievi sulla strada, nei pressi di un ponte, lo hanno trovato ancora integro con all’interno patente e carta d’identità. Dalle generalità dei documenti sono dunque risaliti al legittimo proprietario il Signor Nardi di Città di Castello. Il geometra, Lanfranco Ghiani, del servizio progettazione viaria e polizia stradale della Provincia, si è subito messo in contatto telefonico con il pensionato di Citta’ di Castello, e dopo aver costato l’impossibilità  di raggiungere Perugia per riprendere il portafoglio, non c’ha pensato due volte provvedendo a restituirlo direttamente al proprio domicilio. Con le lacrime agli occhi il Sig. Nardi ha ringraziato la Provincia di Perugia per averglielo recapitato: “rifare i documenti per me sarebbe stato un vero problema. Grazie a lei e ai suoi colleghi”. “Quelle lacrime mi ha colpito particolarmente, un fatto cosi’ toccante non mi era mai accaduto: abbiamo fatto soltanto il nostro dovere”, ha commentato il Geometra Ghiani. Il presidente Luciano Bacchetta, nella duplice veste di Presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Città di Castello e la consigliera delegata alla Viabilità, Erika Borghesi, hanno sottolineato con soddisfazione e orgoglio questa bella notizia “che rende merito ai dipendenti della Provincia che hanno compiuto un bel gesto di solidarietà e altruismo facendo ritrovare il sorriso a un nostro cittadino. In questo periodo in cui il paese fronteggia emergenze importanti – hanno concluso  Bacchetta e Borghesi - questo è il segno di una solidarietà ancora viva e sana”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
21/05/2020 11:16:43


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Schianto all'alba a Cortona lungo la Sp28: ferito un 54enne >>>

Scontro sulla E78 a Stoppe d'Arca: perde la vita una donna di 56 anni >>>

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>