Notizie Locali Notizie Varie

Ospedale del Valdarno, borracce in alluminio al pronto soccorso e in medicina

E’ la donazione dell’azienda Equalis all’ospedale della Gruccia

Print Friendly and PDF

L’emergenza continua a creare solidarietà. La ditta Equalis ha donato 100 borracce in alluminio con il logo Asl Toscana sud est e la frase “Andrà tutto bene” agli operatori del pronto soccorso e della medicina d’urgenza dell’ospedale della Gruccia. “Con queste borracce – ha sottolineato Paolo Detti, amministratore delegato della Equalis – vogliamo ringraziare tutto il personale sanitario che durante l’emergenza CoViD 19 si è prodigato in ogni azione possibile destinata a tutelare la salute di tutti i cittadini. Non solo di quelli coinvolti dal contagio ma anche di quelli che hanno comunque avuto bisogno di accedere all’ospedale del Valdarno”.
La scelta dell’alluminio per le borracce, conferma l’attività di sensibilizzazione sul non uso della plastica negli ambienti di lavoro, compresi quelli dell’azienda sanitaria.

Redazione
© Riproduzione riservata
26/05/2020 16:20:59


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Notizie Varie

Inaugurato l'Archivio Storico del Comune di Bagno di Romagna >>>

Fiocco rosa a Città della Domenica: è nata Dakota, femmina di bisonte >>>

Presentata a San Giustino la terza edizione di "Veloci in pista, sicuri in strada" >>>

Giovani e Polizia di Stato di nuovo insieme in uno spettacolo >>>

Scuola per pastori alle Officine Capodarno a Stia: iniziano le lezioni in aula >>>

A Città di Castello una “palestra” verde per i cani da caccia campioni da ferma >>>

Soste “hi-tech” a disposizione dei pellegrini che percorrono i sentieri di Francesco >>>

Il comandante provinciale dei carabinieri di Arezzo riceve i 32 nuovi carabinieri >>>

La storia della Madonna del Conforto nel corridoio di San Donato >>>

Difficoltà di accesso al servizio 116117 in alcune zone della Valtiberina e della Valdichiana >>>