Notizie Locali Comunicati

Un altro indagato nelle partecipate Aretine: Massimiliano Dindalini (Pd), presidente di Tiemme

"Non si sceglie nei palazzi di potere. Si sceglie per merito e per competenza"

Print Friendly and PDF

Nuovamente indagato un altro politico aretino, presidente tanto per cambiare di una partecipata. Massimiliano Dindalini, esponente questa volta del Pd aretino, è indagato per interruzione di pubblico servizio. In poche parole, secondo l'accusa, sembra che Dindalini, presidente di Tiemme trasporti, abbia ostacolato il passaggio del parco mezzi e del personale ai vincitori della precedente gara di appalto.

Cos’altro deve accadere per capire che le partecipate non possono essere gestite in questo modo?

Meritocrazia, trasparenza e cambiamento, devono essere le tre parole chiave.

Non si sceglie nei palazzi di potere. Si sceglie per merito e per competenza.

Noi del Movimento 5 Stelle siamo pronti a firmare un atto con tutte le forze politiche prima delle elezioni comunali in cui si rinuncia a cariche nelle partecipate, ma si sceglie solo per competenza.

Gruppo M5S Arezzo

Redazione
© Riproduzione riservata
07/08/2020 22:55:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Il sindaco Silvia Chiassai Martini a Rimini invitata per la Fondazione CER Italia >>>

“Scontro sul nuovo comandante della PM a pochi mesi dal voto” >>>

Movimento Turismo dell’Olio Umbria a Bevagna: grande interesse per la degustazione >>>

Alla festa per gli 80 anni Confcommercio Umbria premia due imprese di Città di Castello >>>

Baraclit pubblica il suo secondo Report di Sostenibilità >>>

Scapecchi: "Non capisco il comportamento di Mauro Valenti e della Fondazione Arezzo Wave Italia" >>>

Arcaleni “Abuso di alcol diffuso tra i giovanissimi a Città di Castello" >>>

Successo per il 45° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Chiusura della manifattura del Casentino >>>

Castel San Niccolò: al via la riorganizzazione del servizio di raccolta rifiuti >>>