Notizie Locali Eventi

Palazzo Pretorio affollato per la presentazione del libro "Baldaccio d'Anghiari"

Il volume, scritto da Alberto Barelli, è una biografia dell’uomo d’arme e condottiero anghiarese

Print Friendly and PDF

Sala consiliare di Palazzo Pretorio gremita per la presentazione del libro “Baldaccio d’Anghiari”, evento fissato domenica scorsa e inserito nelle iniziative collaterali all’edizione 2020 della Mostra dell’Artigianato. Il volume, scritto da Alberto Barelli, è un’autentica biografia dell’uomo d’arme e condottiero anghiarese del XV secolo. Una ricerca certosina e molto documentata da parte di Barelli permette di sviscerare tutti gli aspetti che hanno contrassegnato l’epopea di Baldaccio, le sue imprese e anche le sue vicende più private. Coinvolgendo anche direttamente Sansepolcro, Firenze, la Chiesa del tempo, ripercorrendo in sette capitoli un’intera epoca attraverso la minuziosa descrizione degli eventi. E, in più, colma un vuoto storico. Quello di svelare, primo caso in assoluto, il giallo legato da sempre sulla morte violenta di Baldaccio, attraverso l’indagine nella Toscana dei Medici e su un mistero andato avanti cinque secoli, individuando la responsabilità di personaggi che fin qui erano rimasti nell’ombra. Un autentico trattato più che un libro dunque, dove storia e venature di giallo si mescolano sapientemente invogliando alla lettura pagina dopo pagina. Ad arricchire il tutto la dedica che l’autore ha voluto fare: ai suoi genitori Gabriella e Primetto. I due conosciutissimi personaggi della Valtiberina umbro-toscana, che per anni hanno guidato con maestria il suggestivo Castello di Sorci. Lì, dove tutto cominciò per Baldaccio. Francesco Del Teglia

Redazione
© Riproduzione riservata
08/09/2020 17:35:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Sansepolcro ricorda l'artista Stefano Camaiti >>>

Quattro grandi nomi del ciclismo italiano questa sera ad "Aspettando L'Intrepida" >>>

Tradizione, passione e innovazione a Caprese Michelangelo >>>

Giostra del Saracino: Leonardo Tozzi é un nuovo giostratore di Porta Sant'Andrea >>>

Tre Altotiberini nelle scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto >>>

Conto alla rovescia per B.E.V.I. 2025 a Sansepolcro >>>

Gabriele Innocenti non è più un giostratore di Porta Crucifera >>>

Incantum. Monte San Savino a lume di candela >>>

A Città di Castello Tartufo bianco “che passione” >>>

Nuova location ed un giorno in più per la fiera “Sapori & Mestieri - Brisce de Corposano” >>>