Notizie Locali Cronaca

Anziana truffata in provincia di Lecco: gli autori fermati ad Arezzo dalla Polstrada

Recuperata l’intera refurtiva e denunciati gli autori: due giovani napoletani

Print Friendly and PDF

La Polizia Stradale di Arezzo, ieri pomeriggio, in autostrada del sole, ha intercettato e fermato due napoletani provenienti da Milano che sono risultati gli autori materiali di una truffa perpetrata ai danni di una donna 80enne.

Erano circa le 15.30 quando due pattuglie della Sottosezione di Battifolle hanno fermato per un controllo una Fiat 500L munita di targa italiana con due persone a bordo, entrambe residenti nell’interland napoletano rispettivamente di 35 e 24 anni.

L’auto è risultata noleggiata presso un autonoleggio di Napoli mentre i due soggetti sono risultati entrambi pluripregiudicati per numerosi reati, pertanto è scattata nei loro confronti una minuziosa perquisizione che ha permesso di rinvenire all’interno dell’auto numerosi monili d’oro e di varia natura (orologi, anelli, catenine ed altro).

Agli esperti investigatori della Polizia di Stato di Battifolle non c’è voluto molto per accertare che i monili fossero stati sottratti con l’inganno ad un’anziana signora di 80 anni, residente da sola a Valmodrera, un piccolo paesino in provincia di Lecco.

Classico il metodo truffaldino adottato dai due: telefonicamente è stato prospettato alla signora, da uno due fermati che si è finto avvocato, che il figlio fosse stato arrestato per aver provocato un grave incidente stradale e che per liberarlo era necessaria la cifra di 5000 €, da versare in contanti ovvero in oggetti preziosi in caso di mancanza di soldi.

Purtroppo la signora, preoccupata per la sorte del figlio, ha accettato di incontrare il finto avvocato e, non avendo tanto contante disponibile in casa, gli ha consegnato tutti gli oggetti preziosi che aveva in casa.

Solo dopo ha contattato il figlio apprendendo come fosse stata truffata e, pertanto, disperata per avere perso tutti i ricordi di una vita, si è recata presso i Carabinieri a sporgere la denuncia.

Dopo sole poche ore la signora è stata contattata dalla Polizia Stradale aretina, non nuova a simili operazioni, per la restituzione di tutte le sue cose: l’anziana, ancora incredula, non ha fatto altro che ringraziare assicurando che quanto prima sarebbe venuta col figlio a riprendersi i suoi preziosi oggetti.

I truffatori, oltre che ad essere stati denunciati per truffa, sono stati anche lasciati a piedi visto che l’auto che avevano noleggiato è risultata rubata ed oggetto di riciclaggio: targhe e documenti erano di un’altra auto analoga “pulita” per poter circolare ancora indisturbata.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/09/2020 15:32:57


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Schianto all'alba a Cortona lungo la Sp28: ferito un 54enne >>>

Scontro sulla E78 a Stoppe d'Arca: perde la vita una donna di 56 anni >>>

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>