Notizie Nazionali Politica

Al via l'incontro fra governo e sindacati sul Recovery Plan

A palazzo Chigi. Conte: "Grazie per il contributo dato in questi mesi difficili"

Print Friendly and PDF

E' iniziato l'incontro con i sindacati presieduto dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Lo rende noto Palazzo Chigi. In videocollegamento per Cgil, Cisl e Uil ci sono i segretari generali, Maurizio LandiniAnnamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri. Partecipano i ministri in presenza Stefano PatuanelliPaola De Micheli e Riccardo Fraccaro. In videocollegamento Roberto GualtieriNunzia Catalfo e Beppe Provenzano. Si tratta del primo della serie di incontri con parti sociali, categorie produttive e Regioni sul Recovery Plan. "Vi vedo con gran piacere", ha detto Conte aprendo la riunione, secondo quanto riferito da partecipanti all'incontro. "Grazie per il contributo che avete dato al paese in questi mesi difficili rinunciando anche alla vostre legittime rivendicazioni" ha aggiunto. Il contributo dei sindacati sarà "valorizzato, perché questo passaggio che faremo con voi ci spingerà a modificare ulteriormente, per quanto necessario e opportuno, questo progetto", ha sottolinato poi il presidente del Consiglio. "Secondo le prime valutazioni effettuate dal Mef, gli investimenti, gli incentivi e le riforme contenute nel Piano avranno un impatto che nel 2026, l'anno finale del Piano, dovrebbe tradursi in una crescita di 3 punti percentuali più alta rispetto allo scenario a politiche invariate". Lo avrebbe detto il premier durante il suo incontro con i sindacati. "Ma a noi - ha aggiunto Conte - non interessa solo il Pil. A noi interessa, direi ancor più, che il Piano avrà un impatto positivo anche su tutti gli indicatori di benessere e di sviluppo sostenibile, grazie agli investimenti attivati direttamente e indirettamente, e alle innovazioni tecnologiche introdotte". Nel Recovery plan sono previsti investimenti sulle politiche attive del lavoro di 3,1 miliardi a cui si aggiungono i 500 milioni stanziati nella legge di bilancio. Lo ha detto la ministra del Lavoro, Nunzia Catalfo. L'obiettivo del piano - ha detto ancora - è una rete unica per la formazione di tutti i lavoratori rafforzando i centri per l'impiego e con la collaborazione delle regioni e delle agenzie private. Il ministro Gualtieri ha annunciato che la prossima settimana il Governo incontrerà i sindacati sul decreto ristori. 

Redazione
© Riproduzione riservata
22/01/2021 13:59:16


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>