Notizie Nazionali Politica

Governo, il Pd chiede un segnale. Berlusconi "vede" le elezioni

Giovedì la relazione di Bonafede in Senato

Print Friendly and PDF

Il puzzle della complicatissima crisi di governo si arricchisce di nuove tessere, tuttavia le incognite rimangono tutte sul tavolo. Continuano le pressioni per la formazioni di un gruppo di responsabili. Il Pd con Bettini pensa a "un gruppo politico dentro il Parlamento" che esclude Renzi ma apre a forze europee e liberali. In più di qualcuno, però, vede avvicinarsi la possibilità delle elezioni anticipate. Un'ipotesi che tira in ballo il leader azzurro Silvio Berlusconi.

"Noi - dice il Cavaliere - avevamo avanzato la proposta di un governo di unità nazionale, proposta che è stata però subito esclusa dal Partito Democratico e dai Cinque Stelle. E' chiaro che questo rifiuto avvicina il ricorso alle elezioni anticipate". Lo dichiara in una nota il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi. "Ci siamo allora rivolti al Capo dello Stato affinché fosse lui ad individuare la soluzione più adeguata e più saggia, capace di coniugare il rispetto della volontà popolare e la gravità del momento di emergenza che stiamo attraversando", aggiunge.

"Mercoledì si andrà a votare la relazione sulla giustizia del ministro Bonafede. Sarà un passaggio molto difficile, non si discuterà davvero della relazione di Bonafede, ma della politica sulla giustizia che è stata fatta nei mesi scorsi. Non solo su quel terreno è difficile allargare la maggioranza, ma è difficile tenere insieme la maggioranza acquisita. Quindi riteniamo che ci voglia una iniziativa politica del governo e del ministro Bonafede per dare il segnale di un fatto nuovo senza il quale si rischia di andare a sbattere".

E potrebbe comunque slittare a giovedì la relazione in Senato del ministro Alfonso Bonafede sulla giustizia. E' quanto si apprende da fonti di maggioranza, secondo le quali sarà in ogni caso la capigruppo, martedì, a fissare il calendario. Per impegni istituzionali del ministro, viene spiegato, la relazione potrebbe essere svolta mercoledì alle 16 alla Camera e al Senato il giorno seguente ma tutto dipenderà dalle valutazioni delle conferenze dei capigruppo.  

 

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
24/01/2021 06:42:46


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>

Caso Almasri, governo all'attacco >>>