Notizie Locali Comunicati

La Sinistra per Castello: «Per una sinistra unita e autonoma alle prossime elezioni comunali»

Finiamola con i personalismi

Print Friendly and PDF

La situazione politica locale si sta ingarbugliando e complicando molto. Continuiamo ad assistere a schermaglie sterili e di palazzo, i cui protagonisti e attori sono oramai da troppi anni sempre gli stessi. E’ incredibile: nonostante la crisi sanitaria si stia abbattendo sul territorio, nonostante anche Città di Castello dovrà affrontare a breve una conseguente e preoccupante crisi sociale ed economica che andrà a sommarsi alle tante situazioni di disoccupazione e precarietà già presenti, il dibattito è precipitato nel vortice dei personalismi e dei veti incrociati scomodando categorie che con la politica e l'interesse generale nulla hanno a che fare. Cambi di posizionamento consiliare a scadenza fissa, dimissioni, equilibri saltati nelle commissioni sono la cifra di una situazione ridicola ed autoreferenziale.

Proprio per fare chiarezza, abbiamo chiesto a più riprese un incontro tra il sindaco Bacchetta e la coalizione politica che lo ha sostenuto negli ultimi dieci anni (PD, PSI e La Sinistra per Castello). Niente da fare. Il percorso che abbiamo proposto, e che continuiamo a ritenere il più lineare e chiaro per offrire un bilancio alla cittadinanza e verificare obiettivi futuri di carattere politico e programmatico capaci di allargare il campo, continua a non essere accettato. Ne prendiamo atto. Chi sta favorendo spaccature e divisioni se ne assumerà le responsabilità.

Dopo aver visto Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia al governo dell'Umbria, con ancora più convinzione pensiamo che occorrerebbe lavorare per evitare di consegnare anche Città di Castello alle destre. Ci sarebbe ancora tempo per correggere il tiro, tenuto conto che le elezioni comunali probabilmente slitteranno. Contemporaneamente, però, pensiamo che c'è bisogno di sinistra, di una sinistra autonoma con le proprie idee, le proprie donne e i propri uomini.

In questo senso La Sinistra per Castello, anche alla luce del cambiamento di fase politica a livello nazionale, nei prossimi giorni proporrà incontri bilaterali alle forze politiche della sinistra cittadina, nella fattispecie a Sinistra Italiana, Rifondazione comunista e Articolo 1 - MDP, per verificare le disponibilità a convergenze programmatiche e politiche capaci di offrire a Città di Castello una proposta politico elettorale unitaria autonoma e di sinistra sui grandi temi del lavoro, dell'ambiente e dei diritti.

La Sinistra per Castello

Redazione
© Riproduzione riservata
22/02/2021 11:32:30


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>