Notizie Locali Comunicati

Ex Fcu: accolti gli emendamenti del consigliere umbro Bettarelli

Ripristino della tratta fino a Sansepolcro e collegamento con Arezzo

Print Friendly and PDF

“Grazie all’impegno e alle proposte avanzate in questi mesi da utenti e associazioni come ‘Il Mosaico’ e ‘Comitato pendolari stufi’, grazie alle sollecitazioni di partiti politici, consiglieri comunali e da ultimo, ma solo in ordine di tempo, grazie alla nota inviata alla Seconda Commissione dai sei sindaci dell’Alta Valle del Tevere, si appresta a conclusione l’iter in Seconda commissione relativo all’Ex Fcu”. Così il consigliere regionale Michele Bettarelli (Pd) che definisce “positiva una ipotesi di proposta di Risoluzione, per cui ringrazio il presidente di Commissione Mancini, che prende atto di alcuni disservizi che gravano sui cittadini e che propone di: rimodulare gli orari di servizio, eliminare le corse veloci su gomma che attualmente, collegando Città di Castello a Perugia, bypassano tra gli altri i centri di Umbertide e Ponte San Giovanni (problematica centrale per molti pendolari studenti e lavoratori) e l’istituzione di treni veloci con fermate Umbertide e Ponte S.Giovanni senza ulteriori aggravi in termini di kilometri-treno”.

Bettarelli esprime inoltre “grande soddisfazione per l’inserimento degli emendamenti da me presentati sulla base delle osservazioni avanzate dai sei sindaci dell’Alta Valle del Tevere. Si tratta di proposte – spiega - che guardando alle concrete possibilità che si avranno con il ricorso ai fondi straordinari del Recovery, mirano a sottrarre l’Alto Tevere dalla condizione attuale di marginalità attraverso la rimessa in uso della tratta ferroviaria Città di Castello - Sansepolcro, all’inserimento nel Recovery plan del ripristino della ferrovia Sansepolcro-Arezzo (rafforzando in tal senso il rapporto con la Regione Toscana che già progettualmente si è mossa in tal senso) così come favorendo il collegamento ferroviario della linea Arezzo - Sulmona; un potenziamento e sviluppo delle rete ferroviaria senza dimenticare il collegamento con i piccoli borghi collinari attraverso l’integrazione con bus di minore dimensione così da rendere pienamente effettivo e sostenibile lo sfruttamento della rete ferroviaria”.

“Momenti di confronto lunghi e ripetuti – commenta Bettarelli - ma che con la votazione in Assemblea legislativa della risoluzione potranno rappresentare un elemento fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio, anche grazie alla previsione contenuta nell’atto, della presenza ai tavoli di programmazione di settore, dei sindaci dei comuni interessati. Elemento di tutela – conclude - e segnale di attenzione per tutti i territori coinvolti”.

Redazione
© Riproduzione riservata
15/04/2021 14:09:53


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>