Notizie Locali Comunicati

E45 e Tiberina 3bis, Veneri (Fdi): “Anas e Regione ascoltino il grido d'aiuto della Valtiberina”

"Assordante silenzio sulla ex 3 bis, preoccupazioni dopo lo stop ai lavori sul Puleto"

Print Friendly and PDF

“I lavori bloccati sul viadotto Puleto, per l’uscita di scena della ditta incaricata, aumentano le preoccupazioni per la circolazione veicolare sulla E45 mentre il silenzio attorno all’ex Tiberina 3bis si è fatto assordanteil Consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Gabriele Veneri, interviene nuovamente sulla disastrata viabilità della Valtiberina alla vigilia della stagione estiva, che per il territorio e le attività economiche coincide con la ripresa dopo la fase più acuta della pandemia. “Anas e Regione Toscana ascoltino il grido d'aiuto della Valtiberina, residenti e aziende sono ostaggio di una viabilità quasi inesistente. La E45 è un girone infernale, una strada pericolosissima, dove automobilisti e camionisti fanno slalom tra crateri e restringimenti. Una vergogna quotidiana! La strada, a causa della manutenzione quasi assente è priva dei minimi standard di sicurezza nonostante si tratti di un asse viario strategico per collegare Toscana ed Emilia-Romagna –sottolinea Veneri- E non si può neppure contare su una viabilità alternativa visto il lungo e farraginoso iter che ancora non ha portato al ripristino della ex Tiberina 3 bis bloccata da anni a causa di una frana. Il Ministero delle infrastrutture non risponde neppure al sindaco di Pieve Santo Stefano, la Regione non va oltre agli annunci. Una gravissima situazione di stallo che penalizza un vasto territorio”.

 

 

Redazione
© Riproduzione riservata
09/06/2021 14:16:32


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Città di Castello celebra Chef Vissani Ambasciatore del Tartufo Bianco Pregiato >>>

Bonafè, salvare Panno Casentino, simbolo storico del Made in Italy >>>

Un rimboschimento contro i cambiamenti climatici: messe a dimora 1800 piante >>>

“Aeroporto di Perugia, numeri in crescita ma bilancio in rosso. Servono azioni” >>>

San Francesco, convegno a Bagnara di Nocera Umbra: “Siamo un luogo francescano” >>>

Il tartufo bianco di Città di Castello ambasciatore dell’eccellenza gastronomica internazionale >>>

Dopo le elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale della Toscana, si torna a parlare di Arezzo >>>

Nuovo regolamento del centro storico di Cortona: Confcommercio incontra i commercianti >>>

Torna l'allarme cinipide: "Occorrono interventi per salvare castagni" >>>

Formazione e Società Benefit: nasce la Winter School per i Responsabili di Impatto >>>