Notizie Locali Politica

Università di Arezzo: dopo l’incontro con il rettore Frati, grande soddisfazione e fiducia

Dall’offerta formativa al Pionta, Arezzo diventa città di alta formazione

Print Friendly and PDF

“Prendiamo atto con grande soddisfazione delle parole pronunciate dal rettore Francesco Frati dell’Università di Siena durante l’incontro che si è tenuto. Registriamo soprattutto un fatto: Arezzo si appresta a compiere un salto di qualità in termini di offerta formativa, tanto da potersi qualificare non più come una sede periferica ma come una vera e propria città universitaria.

L’ateneo non solo resta, e già questo sgombra il cielo da ogni nube che pareva profilarsi solo poche settimane fa, ma abbiamo ricevuto dal rettore l’impegno strategico alla definizione di una nuova governance per i corsi di laurea aretini che toccheranno 9 dei 15 dipartimenti in cui è suddivisa l’Università di Siena. Ben oltre la metà degli stessi e riferibili alle 3 grandi ‘ripartizioni del sapere’ che Arezzo vuole valorizzare: le scienze socio-pedagogiche, le discipline sanitarie, l’ambito economico-giuridico, per renderle funzionali al suo sviluppo economico e produttivo.

Tra Arezzo e l’alta formazione scatta dunque un’attrazione forte, strategica, plurale: lo confermerà il rettore stesso nella sua visita in città che, come ci ha annunciato, avverrà entro fine luglio.

Ma in questa nuova fase, il rettore ha speso parole importanti, che salutiamo con fiducia, anche sull’area del Pionta. Frati ha infatti affermato che l’Università c’è e ci sarà dentro il percorso di rigenerazione complessiva dell’intera zona, destinata a diventare, oltre a rimanere un bellissimo spazio ludico-ricreativo, la sede della cittadella della salute e di servizi sanitari all’avanguardia. Come la politica aretina ha chiesto con forza.

Desideriamo ringraziare il rettore dell’ateneo senese per gli impegni assunti, confermando altresì il fatto che potrà sempre trovare in questa amministrazione un interlocutore pronto e affidabile ma soprattutto un punto di forza per disegnare insieme una proficua alleanza tra istituzioni e territorio. Intanto, dopo questo incontro, possiamo dire che il futuro di Arezzo è in positiva evoluzione”.

Presenti insieme a sindaco vicesindaco i consiglieri comunali Simon Pietro Palazzo, Francesco Romizi, Angiolo Agnolucci e Valentina Vaccari.

Redazione
© Riproduzione riservata
18/06/2021 13:49:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Firmato il protocollo d’intesa tra Regione Umbria e Comando regionale della Guardia di Finanza >>>

Rinaturalizzazione dei suoli degradati, 10 milioni ai Comuni della Toscana >>>

Anna Maria Massai eletta Segretaria del Partito Democratico di San Giustino >>>

Monte Santa Maria Tiberina rafforza il legame con l’Università del Texas >>>

Consiglio comunale di Città di Castello: ripristino del collegamento ferroviario in direzione Arezzo >>>

Elezioni regionali in Toscana: i sindaci di centrosinistra aretini appoggiano Eugenio Giani >>>

Pronto il varo del ponte sul Tevere nei pressi della centrale idroelettrica di Mola Casanova >>>

Superbonus Caldaie, la Regione Umbria copre l'ennesimo buco di bilancio relativo al 2025 >>>

Progetto dell'Unione dei Comuni del Trasimeno per evitare spopolamento e marginalizzazione >>>

Piazza Soci: una grande festa di inaugurazione fatta alla presenza di tanti cittadini >>>