Notizie Locali Eventi

Stasera tornano “I Mercoledì di Anghiari”

I negozi resteranno aperti fino a mezzanotte

Print Friendly and PDF

Stasera tornano “I Mercoledì di Anghiari”, serate dedicate all'intrattenimento, ai mercatini, alla musica e allo shopping sotto le stelle. I negozi resteranno aperti fino alle ore 24:00 (con sconti e promozioni). “I Mercoledì di Anghiari” edizione 2021 sono organizzati dal Centro Commerciale Naturale Vie Di Anghiari e da Confesercenti Valtiberina grazie al patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena - Sede di Arezzo, al contributo del Comune di Anghiari e della Banca di Anghiari e Stia Credito Cooperativo e alla collaborazione con l’Associazione Proloco Anghiari e con Vetrina toscana
Di seguito il programma di mercoledì 28 luglio (dalle ore 21):
- Via Mazzini al Caffè dello Sport suoneranno i "FILI ARMONICI" Nicola Matteaggi, Iacopo Rossi e Davide Montagnoli 
- Piazza Baldaccio Blues and Rock  C. Matteini Chitarra elettrica e voce, R. Magnanensi Tastiere voce e fisarmonica
- Piazza IV Novembre Ausilia feat. Michele Rosati Duo acustico
- Giardini del Vicario Michele Braganti Live

Le vie di Anghiari si animano di notte e la Biblioteca spalanca le sue porte. APERTURA SERALE DELLA BIBLIOTECA. Prestito/restituzione libri usati

Per i tuoi acquisti negozi aperti fino alle 24.00 con SCONTI eccezionali e tante promozioni

Redazione
© Riproduzione riservata
28/07/2021 10:35:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Tanti visitatori alle fiere di San Florido a Città di Castello >>>

Paleoarte e comunicazione scientifica protagoniste al Museo Paleontologico di Montevarchi >>>

A San Giustino c’è Il Veglione del Volontariato con i Ladri di Carrozzelle >>>

Sansepolcro, iniziativa per celebrare la Giornata Mondiale del Diabete 2025 >>>

Castiglione del Lago accende l’Albero di Natale in acqua il 6 dicembre >>>

Intelligenza artificiale e innovazione in campo per l'agriturismo italiano >>>

Per la sopravvivenza del Trasimeno necessarie costante manutenzione e continua attenzione >>>

Inaugurata la mostra per i 100 anni dell’Automobile Club Perugia >>>

“La Scuola del Futuro”, a Cospaia si celebrano 50 anni di innovazione educativa >>>

Grande successo la XVI edizione del Premio Sportivo Nazionale “La Clessidra” >>>