Notizie Nazionali Politica

Letta apre al dialogo con Fratelli d’Italia sul Quirinale

Meloni:«Mattarella bis l’opzione più probabile»

Print Friendly and PDF

l post Mattarella mette d’accordo Enrico Letta e Giorgia Meloni. Per adesso non c’è ancora un nome, ma l’apertura al dialogo giunta dal segretario del Partito democratico nei confronti di Fratelli d’Italia suona comunque come un segnale importante. Dal palco della Casa del Cinema, dove oggi si è tenuta la presentazione del libro «Razza Poltrona» del giornalista Fabrizio Roncone, Enrico Letta si dice pronto a discutere con le opposizioni sulla scelta del prossimo Presidente della Repubblica. «Sono favorevole a un coinvolgimento di Fratelli d’Italia, a un voto che metta tutti insieme», le parole del segretario. Un auspicio raccolto anche da Giorgia Meloni, seduta a pochi metri di distanza sullo stesso palco. «Sarebbe una grande vittoria politica aprire al dialogo», la risposta della leader di Fdi. Secondo Meloni, l’opzione più probabile però, rimane quella di un Mattarella bis, sulla scia di quanto accaduto con il secondo mandato di Giorgio Napolitano. «Non condivido questa scelta, ma credo che le sue quotazioni siano molto alte. Forzare le regole per una seconda volta mi pare brutto» ha concluso l’ex ministra per la Gioventù. 

I toni del confronto sono rimasti pacati, ma quello sulla scelta condivisa del prossimo presidente è l’unico tra i temi affrontati su cui i due hanno mostrato una linea comune. Primo terreno di scontro è stata la proposta avanzata da Meloni di introdurre un sistema semipresidenziale sul modello francese, ipotesi questa scartata con decisione da Letta: «Non condivido, è un modello con dei limiti, dai tutto il potere a chi  rappresenta il 25% degli elettori, senza bilanciamenti». Anche l’ex premier, comunque si è detto favorevole a una riforma della legge elettorale, volta a diminuire il potere dei capicorrente. «Occorre fermare il trasformismo parlamentare, siano i cittadini a scegliere», le sue parole. 

Qualche ora prima, Letta aveva parlato anche alla direzione nazionale del Partito democratico, lanciando un messaggio di unità in vista delle prossime elezioni amministrative de 3 e 4 ottobre. Il segretario del Pd vede nella tornata elettorale non solo il momento di scelta dei governi delle principali città, ma anche una prova generale per definire lo scenario politico dei prossimi anni. «Abbiamo fatto le migliori scelte e infatti siamo competitivi ovunque», le parole del segretario del Pd. Deciso è stato poi l’invito rivolto ai compagni di partito a evitare frizioni e rimanere compatti, per portare a casa un risultato importante per il presente e per il futuro.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
14/09/2021 05:30:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>

Via Francigena patrimonio Unesco: Giani: “Toscana capofila nel percorso di riconoscimento” >>>

Meloni: "Con Trump leali ma non subalterni. No a utilizzo strumentale dell’antifascismo" >>>

Dazi Usa all'Europa, task force a Palazzo Chigi: Meloni annulla gli impegni >>>

Arriva il riordino delle accise: cosa succede al prezzo di diesel e benzina >>>

Piano italiano per la Difesa: 40mila soldati in più nell'esercito >>>

Il messaggio di Mattarella: le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro >>>

Guerra in Ucraina, Meloni a Londra: vertice USA-UE per rafforzare l'alleanza >>>

Caso Almasri, governo all'attacco >>>