Notizie Nazionali Politica

Green Pass, Il governo pone la fiducia sul decreto in Senato

Nel pomeriggio l’incontro coi sindacati

Print Friendly and PDF

Il ministro per i rapporti con il Parlamento Federico D'Incà ha posto la fiducia nell'aula del Senato sul decreto green pass, nel testo identico a quello approvato dalla Camera. La presidente Elisabetta Casellati ha sospeso la seduta e convocato i capigruppo. Il presidente del Consiglio Mario Draghi ha convocato i sindacati a Palazzo Chigi per parlare del prossimo decreto Green Pass. L’incontro è previsto per le 16:30, in vista del consiglio dei ministri di domani, 16 settembre. La seduta in Senato riprenderà alle ore 16 con la discussione sul dl Green pass, decreto sul quale il governo ha posto la fiducia. Previsti cinque minuti di discussione generale chiesta dal gruppo Misto, poi si proseguirà con le dichiarazione di voto. Le votazioni inizieranno intorno alle 17:30. Lo ha comunicato in Aula la presidente Elisabetta Casellati riferendo le decisioni della capigruppo. Dopo il voto di fiducia al Green pass avrà inizio fino alle ore 20 la discussione generale sulla Riforma del processo civile.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
15/09/2021 13:46:26


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>