Notizie Nazionali Politica

Pa, dal 15 ottobre ritorno al lavoro in presenza. Draghi firma il Dpcm

Brunetta: "Verso una nuova normalità"

Print Friendly and PDF

La modalità ordinaria di lavoro nelle Pubbliche amministrazioni dal 15 ottobre torna ad essere quella in presenza. Lo prevede il Dpcm firmato dal Presidente del Consiglio, Mario Draghi. Le Pa assicureranno che il ritorno in presenza avvenga in condizioni di sicurezza, nel rispetto delle misure anti Covid-19.

 «Con la firma del presidente del Consiglio Mario Draghi al decreto che fa cessare il lavoro agile come modalità ordinaria di svolgimento della prestazione lavorativa nella Pubblica amministrazione, si apre l'era di una nuova normalità e si completa il quadro avviato con l'estensione dell'obbligo di green pass a tutto il mondo del lavoro: dal 15 ottobre i dipendenti pubblici torneranno in presenza, e in sicurezza. Con successivo decreto ministeriale, fornirò apposite indicazioni operative affinché il rientro negli uffici sia rispettoso delle misure di contrasto al Covid-19 e coerente con la sostenibilità del sistema dei trasporti»: sottolinea in un comunicato Renato Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione. 

«Nel frattempo, sono in corso le trattative per i rinnovi dei contratti pubblici, che garantiranno, una volta concluse, una regolazione puntuale dello smart working. Entro il 31 gennaio 2022, inoltre, ogni amministrazione dovrà presentare il Piano integrato di attività e organizzazione, all'interno del quale confluirà il Pola per il lavoro agile», aggiunge Brunetta. «Con le regole e con l'organizzazione, potrà finalmente decollare uno smart working vero, strutturato, ancorato a obiettivi e monitoraggio dei risultati, che faccia tesoro degli aspetti migliori dell'esperienza emergenziale e che assicuri l'efficienza dei servizi, essenziale per sostenere la ripresa del Paese, e la soddisfazione dei cittadini e delle imprese: il mio faro», conclude il ministro.

Notizia e foto tratte da La Stampa
© Riproduzione riservata
25/09/2021 05:36:05


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Taglio dell'Irpef e soldi per la sanità >>>

Tajani, siamo pronti a partecipare alla ricostruzione della Palestina >>>

Taglio dell'Irpef per i cittadini con reddito fino a 50 mila euro >>>

Nuovo ospedale di Terni, cardine del piano di opere pubbliche della sanità >>>

Sardegna, approvata la legge sul fine vita: è la seconda regione in Italia dopo la Toscana >>>

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>