Notizie Locali Eventi

Festival letterario “Fuori conTesto” a Bagno di Romagna

Trasformerà il territorio dell’alta Valle del Savio in una vera e propria “book valley”

Print Friendly and PDF

Torna a Bagno di Romagna, per la sua sesta edizione, “Fuori conTesto”, il festival letterario e culturale che per l’occasione trasformerà il territorio dell’alta Valle del Savio in una vera e propria “book valley”. Le vie, le piazze e gli scorci più caratteristici del Comune faranno da sfondo a presentazioni di libri, performance teatrali, esibizioni musicali e ogni altro tipo di attività culturale o ricreativa.

Sarà, come d’abitudine, una festa della lettura a cielo aperto che coinvolgerà scrittori, giornalisti, studiosi e autori di fama nazionale e internazionale. Numerosi eventi diffusi tra Bagno di Romagna e San Piero in Bagno, nel cuore della “Romagna toscana” e del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, dove il sapere delle parole si combinerà con i sapori di un territorio ricco di storia, tradizioni e profumi.

Nell’autunno intenso dell’appennino tosco-romagnolo ritorna un evento di fondamentale rilevanza per la promozione e lo sviluppo culturale dell’intera comunità. Anche per questo motivo, con la collaborazione delle principali istituzioni, associazioni e strutture ricettive del territorio, il festival letterario “Fuori conTesto” si conferma appuntamento importante nella programmazione turistica del Comune di Bagno di Romagna, in grado di intercettare un pubblico variegato e vasto di visitatori.

Il festival nasce sotto l’egida del Centro Studi Valgimigliani e dall’idea di Deborah Mosconi, Roberto Greggi, Enrico Spighi e Marco Valbruzzi, i quali hanno potuto contare sul sostegno e sull’attiva collaborazione di molte altre persone, associazioni, fondazioni e strutture culturali o economiche che hanno reso possibile l’organizzazione di un simile evento offerto gratuitamente al pubblico. “Fuori conTesto” non è solo un festival; è una sfida e una scommessa per un territorio che vuole dimostrarsi all’altezza delle principali città e dei grandi centri culturali, soprattutto in questa fase complicata prodotta dalla pandemia in corso. Tutti coloro che condividono questo sogno sono benvenuti a Bagno di Romagna, dall’8 all’10 ottobre, per scrivere assieme una piccola pagina di storia. 

Redazione
© Riproduzione riservata
06/10/2021 12:36:28


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Eventi

Le Mongolfiere hanno colorato il cielo castiglionese >>>

My Stufato Festival, l'evento più importante di San Giovanni Valdarno non ci sarà nel 2025 >>>

Tutto pronto per la 55° Festa della Castagna e del Marrone Dop >>>

Sansepolcro ricorda l'artista Stefano Camaiti >>>

Quattro grandi nomi del ciclismo italiano questa sera ad "Aspettando L'Intrepida" >>>

Tradizione, passione e innovazione a Caprese Michelangelo >>>

Giostra del Saracino: Leonardo Tozzi é un nuovo giostratore di Porta Sant'Andrea >>>

Tre Altotiberini nelle scene del set di Don Matteo 15 a Spoleto >>>

Conto alla rovescia per B.E.V.I. 2025 a Sansepolcro >>>

Gabriele Innocenti non è più un giostratore di Porta Crucifera >>>