Notizie Locali Cronaca

Valdarno: tre denunce dei carabinieri per droga e tutela dell'ambiente

Operazioni concentrate nella zona di Bucine

Print Friendly and PDF

Quello della tutela ambientale è un settore quanto mai di attualità, che coinvolge istituzioni e privati ad ogni livello ed in ogni contesto sociale e geografico. Anche in questo ambito, soprattutto negli ultimi mesi, l’Arma dei Carabinieri sta intensificando gli sforzi operativi, con il dispiegamento di contingenti interforze di componente Territoriale e Forestale, nonché con la diffusione, ad ogni livello, di linee guida operative finalizzate a contrastare le violazioni nella specifica materia.

Nel Valdarno aretino, in particolare, nello specifico settore si sono distinti i Carabinieri della stazione di Bucine. Nel corso dell’estate, per altro, già i Carabinieri del piccolo centro della Val d’Ambra si erano attivati in due differenti occasioni, deferendo tre autotrasportatori e sequestrando 2 autocarri carichi di materiali pericolosi. Analogamente, hanno proceduto ieri, nei confronti di altri due autotrasportatori, sottoposti a controllo mentre erano diretti verso un centro di conferimento rifiuti dell’aretino. In particolare, i soggetti controllati avevano omesso di confezionare adeguatamente i rifiuti trasportati per lo smaltimento, e di separare dalle altre componenti gli oli combusti, che, laddove non correttamente smaltiti, diventano estremamente pericolosi per l’ambiente in cui vengono dispersi. Nello specifico, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Arezzo il conducente di un furgone – e il suo socio – impiegato per il trasporto di rifiuti pericolosi. I carabinieri di Bucine accertavano che i medesimi, sebbene in regola con l’iscrizione all’albo dei gestori ambientali, erano diretti in discarica, trasportando sul proprio autocarro degli elettrodomestici, una caldaia e dei bidoni, cosparsi da un bagno d’olio combusto. Il tutto è stato ovviamente sottoposto a sequestro, e ai due è stato contestato il reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata, previsto dal Testo Unico delle norme in materia ambientale.

Nelle stesse ore, sempre a Bucine, i Carabinieri hanno deferito un soggetto sorpreso alla guida sotto gli effetti di sostanza stupefacente. Anche in questo caso, la pattuglia della locale Stazione dell’Arma è intervenuta in occasione di un normale controllo alla circolazione stradale. Nell’occorso, i militari operanti, notando che dall’abitacolo dell’auto fuoriusciva un odore acre riconducibile a quello delle sostanze stupefacenti, decidevano di sottoporre il conducente a perquisizione personale e veicolare, trovandolo in possesso di alcuni grammi di hashish. A quel punto, il conducente veniva accompagnato in ospedale ed invitato a sottoporsi alle previste analisi di laboratorio per l’esaltazione dell’eventuale presenza di tracce di stupefacenti nell’organismo, risultando positivo ai cannabinoidi e venendo conseguentemente deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Arezzo per guida sotto gli effetti di sostanze stupefacenti, prevista dal Codice della Strada, e contestualmente segnalato alla Prefettura di Arezzo per possesso ai fini di uso personale di sostanza stupefacente.

Redazione
© Riproduzione riservata
13/10/2021 11:49:24


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Scritte con la bomboletta nel centro di Cortona: due persone denunciate >>>

Non si ferma all’alt della polizia di Città di Castello: denunciato un 50enne tifernate >>>

Morto a soli 53 anni Daniele Porcini dj e speaker radiofonico >>>

Era scappato al primo blitz, catturato in Germania l’autore dei furti nelle ditte orafe aretine >>>

Terreno agricolo e capanno divorati dalle fiamme a Sansepolcro >>>

Schianto con la Tesla a Cerbara di Città di Castello: due le persone ferite >>>

Mezzo pesante in fiamme nel tratto del Valdarno della AI >>>

Ladri senza cuore a Città di Castello rubano una bici “triciclo”, gioia di due “cuginette” >>>

Moria di pesci nel fiume Tevere nei pressi di Promano nel comune di Città di Castello >>>

Sansepolcro, scontro tra un'auto e una moto: due le persone ferite >>>