Notizie Locali Costume e Società
Monica Bellucci che trasformazione! Eccola bionda nei panni di Anita Ekberg

L'attrice premiata con il Premio Stella della Mole
Monica Bellucci si trasforma ancora. Ed è così che la ritroveremo biondissima nei panni di Anita Ekberg, l'attrice svedese che conquisto il mondo ne "La Dolce Vita" di Federico Fellini, quando ammiccante e sensuale rivolgendosi a Marcello Mastroianni, che nel film interpretava un giornalista, gli diceva: "Marcello, Come Here! Hurry Up!". "Vieni qui e sbrigati", insomma, mentre l'acqua della Fontana di Trevi le bagnava il vestito sensuale. Ecco, ora sarà Monica Bellucci a far rivivere quel mito in "The girl in the Fountain", la ragazza della Fontana, un film che verrà presentato in anteprima mondiale al prossimo Torino Film Festival.
In quei giorni Monica Bellucci riceverà anche il Premio Stella della Mole per l'Innovazione Artistica. La consegna del premio all'attrice avrà luogo martedì 30 novembre e sarà seguita proprio dalla proiezione in anteprima mondiale del film "The girl in the fountain", diretto da Antongiulio Panizzi.
The girl in the fountain uscirà al cinema come film evento l'1, il 2 e 3 dicembre. "È per me una grande gioia ed emozione ricevere il Premio Stella della Mole. Sono onorata che The girl in the fountain venga proiettato in prima mondiale a Torino, uno dei principali festival cinematografici in Italia, che apre le porte a un nuovo tipo di cinema, attento alle innovazioni e ai giovani autori di tutto il mondo, nel rispetto della tradizione grazie alle retrospettive che offrono la visione di capolavori del passato.
Vi ringrazio veramente di cuore" commenta Monica Bellucci.
"Siamo molto felici che a riceverlo sia Monica Bellucci, artista poliedrica, star del cinema e icona globale di bellezza" affermano Enzo Ghigo e Domenico De Gaetano, presidente e direttore del Museo Nazionale del Cinema di Torino. "È un grande piacere e un onore per me poter celebrare con il Premio Stella della Mole Monica Bellucci. La sua lunga carriera è e sarà costellata da intuizioni, idee e personaggi destinati alla memoria collettiva eterna" spiega Stefano Francia di Celle, direttore del Torino Film Festival. Inoltre, il 1 dicembre Monica Bellucci sarà protagonista di una Masterclass al Museo del Cinema dove converserà con il regista Panizzi.
Commenta per primo.