Notizie Locali Politica

Primo giorno al fianco dei cittadini per il sindaco Luca Secondi

“Lavorerò per una squadra di giunta espressione delle migliori energie della città"

Print Friendly and PDF

“Il mio primo giorno da sindaco non poteva che essere vicino ai cittadini e per questo ho ritenuto doveroso e importante portare la mia solidarietà ai dipendenti della ex Fisadorelli, della cui situazione ci faremo carico per quanto di nostra competenza con l’obiettivo di trovare una soluzione che permetta di tutelare i posti di lavoro”. E’ quanto dichiara a proclamazione avvenuta il sindaco di Città di Castello Luca Secondi, che ha incontrato le maestranze dell’Industria Umbria Spa (ex Fisadorelli) da ieri hanno in sciopero contro la decisione della proprietà di delocalizzare la produzione a Fossato di Vico a partire da gennaio 2022. “Saremo al fianco dei lavoratori e alle loro famiglie che sono stati messi in una condizione di grande difficoltà dalla decisione della proprietà di cambiare il piano industriale e delocalizzare l’attività”, spiega Secondi, nel dare il proprio appoggio all’azione dei sindacati proclamato Slc-Cgil e Fistel-Cisl “che hanno chiesto all’azienda l’apertura di un confronto per scongiurare la chiusura di una realtà produttiva storica di Città di Castello”. “Siamo convinti che il sano modo di fare impresa sia quello di valorizzare il territorio di riferimento e siamo pronti a sostenere tutte le iniziative che permettano di salvaguardare i livelli occupazionali e la professionalità dei lavoratori coinvolti nella vicenda”, afferma il sindaco. Subito dopo la proclamazione, Secondi ha avviato la programmazione del lavoro dei prossimi giorni. “La nuova giunta sarà frutto delle valutazioni che farò con le forze politiche della coalizione che mi ha sostenuto e sarà rappresentativa delle migliori energie ed esperienze della città”, chiarisce il sindaco, nel preannunciare il primo impegno: “assicurare che la macchina amministrativa sia in grado di funzionare al meglio per offrire ai cittadini risposte celeri e di qualità”. “Ci sarà una nuova stagione di concorsi per il reclutamento delle professionalità necessarie a settori strategici per il governo della città come l’edilizia e lo sviluppo economico – sottolinea Secondi - ma anche una riorganizzazione interna finalizzata a garantire l’efficacia dell’azione amministrativa”. I primi impegni da sindaco sonio stati affrontati con un pensiero per la famiglia. “Inizio un percorso che mi responsabilizza molto e mi motiva a dare il meglio di me per la mia città – dichiara Secondi - sentendo di dover ringraziare per primi i miei genitori, che mi sono stati sempre vicini e mi hanno portato fino a qui, insegnandomi i veri valori della vita, insieme all’importanza dello studio, del lavoro e del sacrificio”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2021 17:43:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Ricevuto a Palazzo Donini a Perugia l’ambasciatore della Cina in Italia >>>

Foiano: controlli contro i furti, più presenza sul territorio delle forze dell’ordine >>>

Pomodori, zucchine, insalate, patate grazie agli ortolani del sorriso della solidarietà e inclusione >>>

Il comparto vitivinicolo toscano, secondo in Italia, potrebbe avere un contraccolpo >>>

Lingua blu, l’assessore Meloni: “Siamo in prima linea da settimane al fianco degli allevatori" >>>

Emergenza incendi: l’assenza di piogge e le alte temperature aumentano il rischio nella Valtiberina >>>

Cure palliative in Toscana, approvato il piano per il potenziamento: 7,6 milioni di euro >>>

Intensificati i controlli nei cantieri per il rispetto dell'ordinanza sulle ondate di calore >>>

Nuovo organigramma per la segreteria di Azione in provincia di Arezzo >>>

L’Umbria cresce e si conferma meta di grande qualità per i turisti >>>