Notizie Locali Politica

Primo giorno al fianco dei cittadini per il sindaco Luca Secondi

“Lavorerò per una squadra di giunta espressione delle migliori energie della città"

Print Friendly and PDF

“Il mio primo giorno da sindaco non poteva che essere vicino ai cittadini e per questo ho ritenuto doveroso e importante portare la mia solidarietà ai dipendenti della ex Fisadorelli, della cui situazione ci faremo carico per quanto di nostra competenza con l’obiettivo di trovare una soluzione che permetta di tutelare i posti di lavoro”. E’ quanto dichiara a proclamazione avvenuta il sindaco di Città di Castello Luca Secondi, che ha incontrato le maestranze dell’Industria Umbria Spa (ex Fisadorelli) da ieri hanno in sciopero contro la decisione della proprietà di delocalizzare la produzione a Fossato di Vico a partire da gennaio 2022. “Saremo al fianco dei lavoratori e alle loro famiglie che sono stati messi in una condizione di grande difficoltà dalla decisione della proprietà di cambiare il piano industriale e delocalizzare l’attività”, spiega Secondi, nel dare il proprio appoggio all’azione dei sindacati proclamato Slc-Cgil e Fistel-Cisl “che hanno chiesto all’azienda l’apertura di un confronto per scongiurare la chiusura di una realtà produttiva storica di Città di Castello”. “Siamo convinti che il sano modo di fare impresa sia quello di valorizzare il territorio di riferimento e siamo pronti a sostenere tutte le iniziative che permettano di salvaguardare i livelli occupazionali e la professionalità dei lavoratori coinvolti nella vicenda”, afferma il sindaco. Subito dopo la proclamazione, Secondi ha avviato la programmazione del lavoro dei prossimi giorni. “La nuova giunta sarà frutto delle valutazioni che farò con le forze politiche della coalizione che mi ha sostenuto e sarà rappresentativa delle migliori energie ed esperienze della città”, chiarisce il sindaco, nel preannunciare il primo impegno: “assicurare che la macchina amministrativa sia in grado di funzionare al meglio per offrire ai cittadini risposte celeri e di qualità”. “Ci sarà una nuova stagione di concorsi per il reclutamento delle professionalità necessarie a settori strategici per il governo della città come l’edilizia e lo sviluppo economico – sottolinea Secondi - ma anche una riorganizzazione interna finalizzata a garantire l’efficacia dell’azione amministrativa”. I primi impegni da sindaco sonio stati affrontati con un pensiero per la famiglia. “Inizio un percorso che mi responsabilizza molto e mi motiva a dare il meglio di me per la mia città – dichiara Secondi - sentendo di dover ringraziare per primi i miei genitori, che mi sono stati sempre vicini e mi hanno portato fino a qui, insegnandomi i veri valori della vita, insieme all’importanza dello studio, del lavoro e del sacrificio”. 

Redazione
© Riproduzione riservata
19/10/2021 17:43:20


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

Il sindaco Luca Secondi nuovo presidente di Federsanità Anci Umbria >>>

Il Casentino diventa un laboratorio didattico diffuso tra Musei ed Ecomusei >>>

Il consiglio comunale di Città di Castello approva a maggioranza il bilancio consolidato 2024 >>>

Galleria Magi, conclusi i lavori di riqualificazione ad Anghiari >>>

Nel consiglio regionale della Toscana solo due aretini: Boni del Pd e Veneri di Fratelli D'Italia >>>

Esulta Eugenio Giani dopo la riconferma alla guida della Regione Toscana >>>

Regionali in Toscana: chi ride...e chi piange! >>>

Elezioni regionali in Toscana: Eugenio Giani riconfermato governatore >>>

I toscani non votano: alla chiusura dei seggi di domenica 12 solo il 35,7 % si é recato alle urne >>>

Bassa l'affluenza al voto alle regionali in Toscana: alle 19 ha votato solo il 28,1% >>>