Sport Locale Altri Sport (Locale)

A Città di Castello ultimi ritocchi al Trofeo Bikeland Ciclocross della ripartenza!

“Finalmente ripartiamo e riportiamo un po’ di spettacolo agonistico"

Print Friendly and PDF

Il Trofeo Bikeland Ciclocross riparte finalmente dopo un anno di stop e tocca quota 250 iscritti per l’ottava edizione.

Nella mattinata di domenica 7 novembre i concorrenti da tutta l’Umbria, da altre regioni d’Italia (Toscana, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Marche) e anche dalla Repubblica di San Marino potranno solcare i prati del parco della Fornace per questo appuntamento valevole come seconda prova dell’Adriatico Cross Tour e di campionato regionale FCI Umbria per le categorie juniores, master junior, open donne, master donne e master uomini (élite sport e master 1, poi master 4-5-6-7-8).

Nella “conca” del parco, dove sorgeva una vecchia fornace, è stato preparato di tutto punto il percorso di 2300 metri prevalentemente sterrato e senza un tratto di asfalto che interessa quasi tutto il perimetro del parco che dispone anche di un’ampia zona adibita ai parcheggi. In caso di pioggia, il fondo sterrato ha una buona tenuta perché compatto.

Antonello Donati, responsabile dell’organizzazione: “Finalmente ripartiamo e riportiamo un po’ di spettacolo agonistico qui a Città di Castello grazie a questa manifestazione che ha avuto tanto successo nelle passate edizioni e alla quale abbiamo dovuto giocoforza rinunciare un anno fa a causa del dilagare della pandemia. Nonostante le attuali restrizioni imposte dai vari decreti governativi, con i dovuti distanziamenti e l’uso del green pass, l’importante è poter tornare a pedalare e a fare sport. Ringraziamo l’amministrazione comunale di città di Castello, la società rionale di Riosecco, gli sponsor Enervit e Bikeland che hanno condiviso e partecipato attivamente all’organizzazione del nostro evento”.

Massimo Alunni, presidente del comitato regionale FCI Umbria: “Il Bikeland Team Bike 2003 sta dando prova della sua capacità organizzativa nel riproporre la manifestazione che è saltata lo scorso inverno. Continuiamo a dare impulso al ciclocross nella nostra regione e l’abbinamento con l’Adriatico Cross Tour per il secondo anno di fila ne è la dimostrazione. Città di Castello è un polo di attrazione importante per il ciclismo nella nostra regione in tutte le categorie. La gara di domani cederà il testimone a quella di Petrignano, speriamo di poter recuperare quella di Terni l’anno prossimo perché vogliamo dare slancio al movimento provinciale e per farlo, occorre ripartire dall’attività giovanile”.

 

PROGRAMMA DOMENICA 7 NOVEMBRE

Ritrovo alle 7:30 a Città di Castello presso il parco della Fornace in via dei Pioppi

Verifica tessere e iscrizioni fino alle 9:00

Riunione tecnica alle 9:15

1° partenza ore 9:30 juniores, donne open, donne master, master 4-5-6 over (40 minuti)

2° partenza ore 10:30 under 23, élite, élite sport, master 1-2-3 (60 minuti)

3° partenza ore 12:00 esordienti-allievi uomini e donne (30 minuti)

3° partenza bis ore 12:10 G6 uomini e donne (20 minuti)

Redazione
© Riproduzione riservata
06/11/2021 16:50:55


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Altri Sport (Locale)

“Aquila d’Oro”: tre testimonial della società civile premiati nella quinta edizione >>>

Terzo titolo regionale in tre anni per Leonardo Mondò della Scuderia Pan >>>

Bsc Arezzo: il baseball e il softball pronti alla ripartenza >>>

Asia Menci si prepara alla Marathon des Sables 2026 >>>

La campionessa del mondo di karate Sara Cardin al Fitness Day 2025 >>>

Il giovane arciere castiglionese Elia Botti protagonista a Montalcino >>>

Due giornate di open day con il Centro Taekwondo Arezzo >>>

Conto alla rovescia per la ripresa dei corsi della Ginnastica Petrarca >>>

Sergio Sgrilli e Andrea Paris sul palco dell’“Aquila d’Oro - Città di Arezzo” >>>

Lanciatori marchigiani e umbri protagonisti al Campionato Italiano di Rulletto >>>