Notizie Nazionali Politica

Violenza contro le donne, Lamorgese: in Consiglio dei ministri il pacchetto con le nuove norme

"C'è l'esigenza di prevedere altre tipologie di violenza, come le aggressioni", ha detto il ministro

Print Friendly and PDF

Per contrastare il femminicidio è urgente "procedere con nuove norme" a cui "stiamo lavorando con gli altri ministri Cartabia, Gelmini e Carfagna". Lo dice il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese auspicando che "il pacchetto di norme  possa andare in Consiglio dei ministri la settimana prossima". Certamente, chiarisce, "c'è l'esigenza di una modifica del minimo delle pene edittali per poter poi procedere con strumenti di prevenzione più efficaci".  

"Quello che dobbiamo pensare - ha aggiunto la Lamorgese - è che le norme aiuteranno a ridurre i reati contro le donne. Non si può tutto addebitare alla magistratura perché è un'attività che ha vari stadi, ma la prevenzione è il punto forte. Non diamo sempre la responsabilità a forze di polizia o ai magistrati. Serve una prevenzione come formazione nelle scuole, tra i giovani, nella società civile. Poi, chiaramente, le misure come quella del braccialetto elettronico, vengono dopo. E' quindi necessario proseguire nella prevenzione, ma anche pretendo delle norme più incisive: non arriveremo all'eliminazione del fenomeno, ma diminuire sarebbe già un grande successo". "Certamente c'è l'esigenza di prevedere altre tipologie di violenza, come le aggressioni, in modo da consentire un intervento più tempestivo ed efficace. Quello che dobbiamo pensare è che tutte le norme aiuteranno a far sì che diminuiscano i reati", ha aggiunto il ministro.

Notizia e foto tratte da Tgcom 24
© Riproduzione riservata
23/11/2021 14:28:09


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Politica

L'Umbria riconosce la Palestina e continua a lavorare per la pace >>>

Sisma del 24 agosto 2016: In Umbria possiamo guardare con fiducia ad una rinascita” >>>

Daniele Porena, avvocato e docente è il nuovo componente laico del Csm >>>

Regione Toscana: “Donate sangue e plasma”, l’appello di Giani e Bezzini >>>

Covid, le verità nascoste: via il segreto dai verbali >>>

Geronimo La Russa eletto presidente Aci. Quanto guadagna il figlio del senatore Ignazio? >>>

Protocollo del lavoro contro l’emergenza caldo: le novità su turni, orari e abbigliamento >>>

Province, 10 anni dopo la riforma Delrio: la maggioranza dei toscani ne boccia gli effetti >>>

Referendum senza quorum, affluenza definitiva al 30, 6%. La delusione di Landini >>>

No a pellicce di gatto e cani in catene: la nuova legge sui reati contro gli animali >>>