Notizie Locali Comunicati

"Scelte finanziarie e rapporti con le banche". Arezzo scelta per fare scuola in Italia

Da Confartigianato e Banca d'Italia un progetto pilota per formare gli imprenditori

Print Friendly and PDF

Finanza d'impresa per le aziende artigiane: Confartigianato e Banca d'Italia scelgono Arezzo per sperimentare un progetto nazionale dedicato alle piccole imprese.

Partirà infatti lunedì prossimo e si concluderà il 6 dicembre un corso pilota per imprenditori artigiani che vede Arezzo prescelta come sede, insieme ad altre tre province in tutta Italia, e sarà svolto in partnership da un team di esperti di Confartigianato e Banca d'Italia. Il tema centrale del corso, specificamente studiato per piccoli imprenditori, che si intitola “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, sarà, appunto, la finanza d'impresa.

“Il progetto pilota che prenderà avvio proprio ad Arezzo la prossima settimana e che vedrà protagonisti un gruppo di nostri imprenditori – spiega Alessandra Papini, segretario generale di Confartigianato Arezzo - ci rende particolarmente orgogliosi poiché la nostra Associazione è stata scelta quale sede sperimentale assieme ad altre tre province in tutta Italia. Questo riconoscimento, che comporta anche una bella responsabilità, è arrivato grazie alla vivacità del nostro tessuto imprenditoriale ed all’impegno sui temi della finanza che contraddistingue Confartigianato Imprese Arezzo nel panorama nazionale.”

Un tema, quello della finanza d'impresa e dei rapporti con le banche, da sempre particolarmente delicato e sentito dagli imprenditori, ma che è diventato ancora più attuale e stringente con lo scoppio della pandemia di covid 19.

“La pandemia – conferma la Dott.ssa Alessandra Papini – ha evidenziato quanto sia importante, anzi vitale per ogni imprenditore, operare su questi temi scelte corrette e tempestive: per questo è necessario acquisire competenze specifiche che da una parte consentano di percepire oggettivamente la situazione che vive l’impresa e dall’altra conoscere i meccanismi e le regole che governano gli Istituti Bancari.”

E dunque da lunedì prossimo per un gruppo di imprenditori artigiani aretini cominceranno le lezioni per approfondire i temi principali del corso. Ad illustrarne i contenuti e come sarà articolato il corso ci sarà Stefano Peruzzi, responsabile dell'area finanza agevolata di Confartigianato Imprese Arezzo.

Il programma formativo – spiega Peruzzi –toccherà temi quali la finanza per la piccola impresa, la gestione delle difficoltà finanziarie, il rapporto con la banca, l’analisi della centrale dei rischi e strumenti di tutela. L’accesso alla formazione avverrà in modo flessibile: parte del corso sarà erogato sotto forma di auto-apprendimento tramite l’utilizzo di un portale nel quale verranno messi a disposizione i materiali, parte invece sarà svolto in aula dove saranno presenti, in qualità di tutor, funzionari esperti di Confartigianato Arezzo.”

“Grazie a questo progetto pilota – conclude Peruzzi – potremmo testare modalità e contenuti così da fornire a Banca d’Italia le informazioni necessarie alla costruzione di un percorso formativo più concreto ed efficace a vantaggio di tutti gli imprenditori italiani.”

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2021 11:35:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

"Imprese Sostenibili dell'Altotevere" aderisce al ricorso al TAR contro progetto ANAS a San Giustino >>>

"L'ospedale della Fratta diventi un centro di eccellenza per la salute delle donne" >>>

Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana >>>

E78: Enorme sacrificio ambientale per San Giustino ma senza sviluppo economico >>>

Montedoglio non soffre la sete: sarà un’estate con zero problemi >>>

Vigili del fuoco, in Toscana situazione organici preoccupante e non più sostenibile >>>

Arezzo, al via i controlli delle linee elettriche dal cielo con elicottero specializzato >>>

Accesso e conferimento al centro di raccolta di Sansepolcro per i manutentori del verde >>>

Dati inerenti il consumo di droghe e stupefacenti nel territorio del Comune di Città di Castello >>>

Il Prefetto saluta il Questore Maria Luisa di Lorenzo prossimo al congedo da Arezzo >>>