Notizie Locali Comunicati

"Scelte finanziarie e rapporti con le banche". Arezzo scelta per fare scuola in Italia

Da Confartigianato e Banca d'Italia un progetto pilota per formare gli imprenditori

Print Friendly and PDF

Finanza d'impresa per le aziende artigiane: Confartigianato e Banca d'Italia scelgono Arezzo per sperimentare un progetto nazionale dedicato alle piccole imprese.

Partirà infatti lunedì prossimo e si concluderà il 6 dicembre un corso pilota per imprenditori artigiani che vede Arezzo prescelta come sede, insieme ad altre tre province in tutta Italia, e sarà svolto in partnership da un team di esperti di Confartigianato e Banca d'Italia. Il tema centrale del corso, specificamente studiato per piccoli imprenditori, che si intitola “Scelte finanziarie e rapporti con le banche”, sarà, appunto, la finanza d'impresa.

“Il progetto pilota che prenderà avvio proprio ad Arezzo la prossima settimana e che vedrà protagonisti un gruppo di nostri imprenditori – spiega Alessandra Papini, segretario generale di Confartigianato Arezzo - ci rende particolarmente orgogliosi poiché la nostra Associazione è stata scelta quale sede sperimentale assieme ad altre tre province in tutta Italia. Questo riconoscimento, che comporta anche una bella responsabilità, è arrivato grazie alla vivacità del nostro tessuto imprenditoriale ed all’impegno sui temi della finanza che contraddistingue Confartigianato Imprese Arezzo nel panorama nazionale.”

Un tema, quello della finanza d'impresa e dei rapporti con le banche, da sempre particolarmente delicato e sentito dagli imprenditori, ma che è diventato ancora più attuale e stringente con lo scoppio della pandemia di covid 19.

“La pandemia – conferma la Dott.ssa Alessandra Papini – ha evidenziato quanto sia importante, anzi vitale per ogni imprenditore, operare su questi temi scelte corrette e tempestive: per questo è necessario acquisire competenze specifiche che da una parte consentano di percepire oggettivamente la situazione che vive l’impresa e dall’altra conoscere i meccanismi e le regole che governano gli Istituti Bancari.”

E dunque da lunedì prossimo per un gruppo di imprenditori artigiani aretini cominceranno le lezioni per approfondire i temi principali del corso. Ad illustrarne i contenuti e come sarà articolato il corso ci sarà Stefano Peruzzi, responsabile dell'area finanza agevolata di Confartigianato Imprese Arezzo.

Il programma formativo – spiega Peruzzi –toccherà temi quali la finanza per la piccola impresa, la gestione delle difficoltà finanziarie, il rapporto con la banca, l’analisi della centrale dei rischi e strumenti di tutela. L’accesso alla formazione avverrà in modo flessibile: parte del corso sarà erogato sotto forma di auto-apprendimento tramite l’utilizzo di un portale nel quale verranno messi a disposizione i materiali, parte invece sarà svolto in aula dove saranno presenti, in qualità di tutor, funzionari esperti di Confartigianato Arezzo.”

“Grazie a questo progetto pilota – conclude Peruzzi – potremmo testare modalità e contenuti così da fornire a Banca d’Italia le informazioni necessarie alla costruzione di un percorso formativo più concreto ed efficace a vantaggio di tutti gli imprenditori italiani.”

Redazione
© Riproduzione riservata
25/11/2021 11:35:08


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Preoccupazione di Fratelli d’Italia per il futuro del Pronto Soccorso di Umbertide >>>

Oltre 2 milioni di euro a Lucignano, Terranuova Bracciolini, Pratovecchio Stia e Chiusi della Verna >>>

La vicinanza della provincia di Arezzo ai carabinieri in lutto >>>

PNRR: lavori in centro storico a Sansepolcro verso la conclusione >>>

Carlo Bartolini Baldelli è il nuovo presidente di Confagricoltura Toscana >>>

È caduta nel pomeriggio l’ultima parete dell’ex scuola Garibaldi >>>

La ricerca Aboca presentata a St. James’s Palace di Londra per un evento su natura e salute >>>

Pronto soccorso di Umbertide, Lega: "Lo difenderemo in ogni sede" >>>

Arezzo, le liste civiche rilanciano: idee e partecipazione per il futuro della città >>>

Castello di Poppi in crisi: brusco calo di ingressi nell’ultimo anno >>>