Notizie Locali Comunicati

Città di Castello, il Museo Malakos per dieci giorni campo base per la ricerca

Il polo museale resterà chiuso al pubblico: un progetto di ricerca innovativa

Print Friendly and PDF

Il Museo Malakos per circa 10 giorni si trasformerà in un campo base per una ricerca scientifica di alto livello nel campo della malacologia. Il Museo di Storia Naturale di Parigi infatti, occuperà le sale con ricercatori di fama mondiale, reperti e detriti abissali, microscopi e strumentazioni per analisi macro e microscopiche. “Siamo onorati che il museo di riferimento al mondo per la malacologia ci abbia scelto per questa incredibile esperienza” dice in una nota il direttore del settore ricerca Gianluigi Bini “siamo felici ed emozionati e non vediamo l’ora di ritrovarci con i colleghi Parigini, spagnoli ed italiani, tutti insieme a lavorare in museo”. Il progetto di ricerca è innovativo e vedrà allo studio reperti Mediterranei per un approccio mai provato prima per le specie di molluschi del nostro mare. Non possiamo anticipare nulla, ma sarà molto interessante e formativo anche per le giovani leve del museo. Il museo resterà chiuso al pubblico dunque fino al 22 maggio, il 28 e il 29 maggio compresi, per permettere ai ricercatori di avere spazi e tempi adeguati alla portata dello studio. Seguite i canali social del museo per restare aggiornati su questo importante passo del Museo Malakos, importante per noi, per la comunità scientifica, ma anche per la città tutta.

Redazione
© Riproduzione riservata
14/05/2022 11:53:44


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Comunicati

Mezzadria, paesaggio e memoria: il nuovo museo rurale Maraville apre ad Anghiari >>>

"Stiamo ultimando le verifiche tecniche per l’installazione della videosorveglianza" >>>

“Un atto dovuto la proroga della circolazione dei treni regionali sulla linea Direttissima” >>>

Giordana Giordini designata presidente di Confindustria Toscana Sud >>>

Riaperto l'ufficio postale di Bucine >>>

A Montone due giorni di esercitazioni sull’emergenza idrogeologica >>>

Valdichiana: attivato a Foiano il primo tratto del Distretto Irriguo 23 >>>

Scuola Dante Alighieri: il Comune di Città di Castello ha attivato la risoluzione del contratto >>>

Ricostruzione post 2023 a Umbertide: il secondo incontro per la progettazione >>>

Lancio della campagna elettorale del consigliere regionale uscente Marco Casucci >>>