Sport Locale Pallavolo (Locale)

Arbitro da record, per il tifernate Simone Santi il quarto mondiale di volley

Il sindaco Secondi: “Ambasciatore dello sport orgoglioso dei colori tifernati. Grazie”.

Print Friendly and PDF

Sarà il quarto mondiale di pallavolo, come arbitro, quello  appena iniziato in Olanda e Polonia, per il tifernate Simone Santi. Dopo aver diretto quello del 2010 (Arbitro della finale Cuba - Brasile), 2014 (Semifinale Brasile - Francia) e quello del 2018, ora Santi è volato in Polonia per dirigere le gare che porteranno al titolo iridato 2022. Dopo aver terminato di arbitrare nel campionato italiano, per raggiunti limiti di età è stato chiamato dai vertici arbitrali europei (CEV) e mondiali (FIVB), per proseguire la sua carriera da record. Dopo aver diretto 619 gare nella massima serie italiana, con 19 finali scudetto, il fischietto altotiberino continua ad impegnarsi in Europa e nel Mondo. "Dopo aver terminato di arbitrare in Italia ho partecipato al corso per Delegati Tecnici per seguire in particolare i giovani arbitri – ha affermato Santi - tuttavia ho accettato la richiesta della CEV per dirigere alcune gare con giovani talenti in Europa. Poi la chiamata del responsabile arbitri mondiali che mi ha chiesto la disponibilità e non ho potuto rifiutare la proposta di partecipare al mio quarto mondiale". Santi ha diretto anche le Olimpiadi di Londra 2012 e le finali di World League in Argentina nel 2011, anno in qui è diventato FIVB Referee, un riconoscimento che in Italia hanno avuto solo 4 arbitri nella storia. "Sono felice di portare il nome della mia Federazione e della mia città e regione nel mondo, ho sempre tenuto molto a questo. Sono molto attaccato alla mia terra ed in giro per il mondo parlo spesso delle bellezze dell’Umbria e della mia fantastica città", ha dichiarato Simone Santi prima di partire per la Polonia. Il sindaco Luca Secondi e l’assessore allo sport, Riccardo Carletti, nel salutare questa ennesima prestigiosa designazione arbitrale che punta ancora i riflettori su una carriera strepitosa dell’arbitro dei record, hanno definito Santi come un vero e proprio  “ambasciatore della città, delle sue bellezze a livello internazionale attraverso lo sport, orgoglioso dei colori tifernati. Grazie”. Ancora una volta quindi sul tabellino della gara accanto al nome e cognome di Simone Santi sarà impressa la provenienza, Città di Castello, annunciata anche dallo speaker.

Redazione
© Riproduzione riservata
27/09/2022 16:11:34


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Pallavolo (Locale)

La Sir Susa Vim Perugia giocherà in Champions anche nella prossima stagione >>>

Bilancio di fine stagione per la ErmGroup Altotevere >>>

Perugia esce in semifinale dalla corsa scudetto >>>

Conviviale di fine stagione per la ErmGroup Volley Altotevere >>>

La di Semifinale Play Off tra Sir Susa Vim Perugia e Cucine Lube Civitanova si deciderà in gara 5 >>>

La Romeo Sorrento impone la propria superiorità e finisce il sogno della ErmGroup Altotevere >>>

Perugia combatte, ma non capitalizza: la Lube si prende al tie break gara 3 >>>

Black Angels, parla il DS Ambroglini: “Conferme e nuovi arrivi per una Perugia competitiva” >>>

La ErmGroup Altotevere si impone in rimonta per 3-1 sulla Romeo Sorrento >>>

I Block Devils espugnano al tie-break il fortino della Lube e si prendono anche gara 2 >>>