Notizie Locali Cronaca

Allerta arancione per temporali e rischio idrogeologico-idraulico fino a domattina in Toscana

Previsti anche forti colpi di vento e grandinate

Print Friendly and PDF

A causa di una vasta perturbazione in transito sulla Toscana la Sala operativa della Protezione civile regionale ha diramato un'allerta meteo di colore arancione per forti temporali e rischio idrogeologico-idraulico su  gran parte della regione a partire dalle ore 18 di questa sera, giovedì 29 settembre, fino alla mattina venerdì 30 settembre . Dalla mattina di domani, per tutta la giornata del 30 settembre, l'allerta per temporali e rischio idraulico resterà, ma tornerà ad essere di codice giallo. Questa sera è atteso peggioramento del meteo, con precipitazioni sparse, localmente a carattere temporalesco di forte intensità. Durante la notte ci saranno ancora precipitazioni sparse, localmente a carattere di rovescio o temporale. Nella mattina di venerdì potrebbe esserci una pausa, ma le precipitazioni riprenderanno nel pomeriggio, quando tenderanno a divenire più diffuse sul territorio e localmente a carattere temporalesco, anche di forte intensità. Tra oggi e domani possibili nubifragi, forti colpi di vento e grandinate. Il vento di Libeccio oggi pomeriggio-sera soffierà con raffiche fino a 70-90 km/h sull'Arcipelago settentrionale (in particolare su Gorgona), fino a 70-80 km/h sulla costa livornese e pisana e sui versanti sottovento all'Appennino. Prevista attenuazione dalla sera. Il mare sarà molto mosso a nord dell'Elba (altezza d'onda significativa, fino a 2-3 metri, al largo tra Capraia e Gorgona e fino a circa 2-2,5 metri sulla costa livornese e pisana). 
Domani, venerdì, moto ondoso in attenuazione.

Redazione
© Riproduzione riservata
29/09/2022 16:27:56


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

Città di Castello: due medici indagati per la morte della donna dopo le dimissioni ospedaliere >>>

Fallimento Banca Etruria: tutto rinviato al 14 aprile 2027...e sono passati 10 anni! >>>

Morta Maria Grazia Lungarotti, una delle donne più influenti nella storia vitivinicola italiana >>>

Sansepolcro piange la scomparsa di Mario Testerini, storico comandante dei vigili del fuoco >>>

Dramma a Città di Castello, una donna è morta poche ore dopo la dimissioni dall'ospedale >>>

Torna l'incubo dei ladri in provincia di Arezzo >>>

Contromano nella superstrada E45: fortunatamente non si sono verificati incidenti >>>

Quartiere di Porta Sant’Andrea: addio a Massimo Pelegatti >>>

Furgone di un escursionista divorato dalla fiamme: al lavoro i vigili del fuoco di Sansepolcro >>>

Il Questore di Arezzo sospende per 15 giorni la licenza ad un esercizio in piazza Guido Monaco >>>