Notizie Locali Cronaca

Sansepolcro, il giardino dell'agriturismo di nuovo devastato dai cinghiali

Guidobaldi: "E' trascorso un altro anno, ma la situazione è rimasta invariata... anzi, è peggiorata"

Print Friendly and PDF

Agriturismo invaso dai cinghiali: è trascorso un altro anno, seppure il grido d’allarme lanciato da Francesco Guidobaldi non è ancora stato ascoltato con la situazione che è notevolmente peggiorata È un imprenditore agricolo, nonché titolare di un agriturismo nella collina di Sansepolcro affacciato sulla diga di Montedoglio. “Dopo aver cercato per due anni la conciliazione d’ufficio, sono dovuto passare alle vie legali le quali sembrano non aver portato ad una soluzione – spiega lo stesso Guidobaldi – problema che si è manifestato a cavallo tra il 2017 e il 2018, ma che con il trascorrere del tempo si è sempre più accentuato e mi trovo di fronte ad un continuo rimpallo di responsabilità”. Ma cosa succede? “La proprietà, dove ovviamente all’interno c’è anche l’agriturismo, si sviluppa in una superfice di circa 45 ettari tabellata ZRV (zona rispetto venatorio) e divieto di caccia. Tradotto in pratica significa che la densità degli ungulati deve essere pari a zero poiché area non vocata, quindi non deve esserci neppure la presenza del cinghiale. Prima di andare in tribunale ho interpellato più volte tutti gli enti coinvolti, seppure competenza e responsabilità ricadono sull’ATC 2 della Valtiberina. A suo tempo un tecnico da loro incaricato aveva effettuato una valutazione del danno scrivendo nel verbale ‘gravissimi danni da sgrufolamento sia sul parco della piscina che dei terreni’ consigliando la posa in opera, a prevenzione, di una recinzione”. Imprenditore che nelle settimane scorse ha interpellato sia il sindaco di Sansepolcro Fabrizio Innocenti – lo aveva già fatto col suo predecessore – in particolare dopo l’operazione effettuata nella parte opposta della città che il Governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani. “La mia richiesta è semplice, quella di essere tutelato secondo quelle che sono le leggi vigenti – specifica Francesco Guidobaldi – seppure in questi anni non è mai stato fatto e la situazione già preoccupante, oggi è fatta davvero insostenibile… anche dal punto di vista economico”. Ma il titolare precisa un aspetto. “La cosa che più mi preoccupa è la sicurezza, poiché i cinghiali – e mi riferisco a famiglie anche di venti elementi – sono praticamente nel giardino della struttura e lo dimostrano le tracce e lo sgrufolamento a terra. L’agriturismo è sempre aperto e sono costretto a sistemare il giardino diverse volte l’anno, seppure sarebbe quasi un lavoro quotidiano: capite la difficoltà, visto che si sviluppa in una superfice di circa 5000 metri quadrati”. In conclusione. “Non so più davvero come comportami e sarebbe sufficiente l’installazione di una recinzione come suggerito a suo tempo dal tecnico dall’ATC2 già dal 2018 con richiesta protocollata a giugno dello stesso anno e ancora senza esito, lasciando oramai da cinque anni la struttura sotto assedio, senza protezione, senza difesa e con danni continui e ripetuti. Una vicenda quasi imbarazzante anche perché i cinghiali indisturbati arrivano a tutte le ore in agriturismo come i caprioli, volpi e lupi: tutto documentato e ora ho deciso di contattare anche le emittenti nazionali. Qualcosa si smuoverà?”.

Redazione
© Riproduzione riservata
24/11/2022 16:16:39


Potrebbero anche interessarti:

Ultimi video:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Bisogna essere registrati per lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account, è facile!


Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui ora.


Accedi

0 commenti alla notizia

Commenta per primo.

Archivio Cronaca

VERGOGNA: le piazzole di sosta della strada Senese Aretina che conduce ad Arezzo piene di rifiuti >>>

Nascondevano all’interno di una borsa frigo più di mezzo chilo di hashish >>>

Nudo nella centralissima Piazza Guido Monaco ad Arezzo: scoppia la rabbia dei cittadini >>>

Castiglion del Lago: quattro imprenditori indagati per bancarotta >>>

Morto l'imprenditore Loris Marcozzi: aveva 88 anni >>>

Monterchi, mezzo pesante resta incastrato e danneggia l'arco del Granaio >>>

Due arresti per truffa ad anziani a Sansepolcro >>>

Incidente tra un trattore e una moto: uomo di 69 anni portato al San Donato di Arezzo >>>

Pratovecchio Stia, scontro tra motocicli: ferita una ragazza di 23 anni >>>

Sansepolcro piange l'artista Mario Argenti: il suo sguardo rivolto alla luce >>>